STUDI CONFARTIGIANATO – Verso l’estate, sale la velocità di vaccinazione. Italia prima in UE per turismo nei mesi estivi

Prosegue il miglioramento della velocità di vaccinazione che in Italia al 9 maggio 2021 è salita a 0,76 dosi ogni 100 abitanti (media ultimi 7 giorni), consolidando un trend di progressiva crescita e superando dal 3 maggio la velocità di vaccinazione del Regno Unito, un benckmark per l’efficacia e rapidità delle politiche di vaccinazione. La quota di popolazione che ha…

Read More

Vaccinazione anti-Covid nei luoghi di lavoro, pubblicate le indicazioni ad interim

Il documento, elaborato dall’Inail insieme ai Ministeri del Lavoro e della Salute, alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e alla struttura di supporto alle attività del commissario straordinario per l’emergenza, chiarisce i requisiti e la procedura da seguire per l’attivazione dei punti vaccinali territoriali destinati alle lavoratrici e ai lavoratori.

Read More

Covid-19, sottoscritto il protocollo con le parti sociali per l’attivazione di punti di vaccinazione nei luoghi di lavoro

La somministrazione riguarderà tutti i lavoratori interessati, con qualsiasi tipologia di contratto, e potrà avvenire in azienda, presso strutture sanitarie private e nei casi previsti in quelle dell’Inail. Aggiornato e rinnovato anche il protocollo condiviso per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus all’interno delle imprese, che tiene conto dei vari provvedimenti adottati negli ultimi mesi.

Read More