Dl Sostegni: Unimpresa, dopo lo stop ai licenziamenti, a rischio altri 600.000 posti lavoro

Dopo il blocco dei licenziamenti, al momento lasciato invariato al 30 giugno invece del 28 agosto come inizialmente ipotizzato, potrebbero saltare altri 600.000 posti di lavoro. Il pacchetto dedicato al lavoro contenuto nel decreto sostegni bis, infatti, introduce solo una serie di misure di stampo assistenzialistico e politiche passive che non metteranno le imprese italiane…

Read More

Dl Sostegni bis: Unimpresa, via il tetto del 2% agli interessi per prestiti fino a 30mila euro

Diventano più cari, per le imprese, i finanziamenti bancari con garanzia pubblica: il decreto-legge “sostegni bis” infatti cancella il tetto, pari a circa il 2%, agli interessi praticati dalle banche sui prestiti, garantiti dallo Stato attraverso il Mediocredito centrale, fino a 30.000 euro. Lo segnala il Centro studi di Unimpresa che ha analizzato il testo…

Read More

Lavoro: Unimpresa, dopo lo stop ai licenziamenti a rischio 600.000 posti

Emorragia occupazionale al termine del blocco dei licenziamenti per Covid: il totale delle posizioni lavorative perse salirebbe a oltre 1,5 milioni. Il consigliere nazionale Assi: «Il decreto sostegni bis non contiene misure adeguate». Lo sgravio contributivo di 4.000 euro l’anno, previsto nel nuovo pacchetto di misure allo studio del governo, copre solo il 10% del…

Read More

Covid: Unimpresa, buco Cig di una settimana dal 25 marzo per 6 milioni di lavoratori

Circa 6 milioni di lavoratori senza cassa integrazione Covid per una settimana: c’è un “buco”, infatti, nel meccanismo normativo relativo all’ammortizzatore sociale legato alla pandemia, nel periodo che va dal 25 marzo al 1° aprile. Lo denuncia Unimpresa secondo cui questo vuoto legislativo, che rappresenta al tempo stesso un problema sia per i dipendenti in…

Read More