STUDI CONFARTIGIANATO – Verso l’estate, sale la velocità di vaccinazione. Italia prima in UE per turismo nei mesi estivi

Prosegue il miglioramento della velocità di vaccinazione che in Italia al 9 maggio 2021 è salita a 0,76 dosi ogni 100 abitanti (media ultimi 7 giorni), consolidando un trend di progressiva crescita e superando dal 3 maggio la velocità di vaccinazione del Regno Unito, un benckmark per l’efficacia e rapidità delle politiche di vaccinazione. La quota di popolazione che ha…

Read More

Censis: reinventare il turismo dopo la tempesta perfetta

Dopo il boom dell’ultimo decennio, l’anno scorso le presenze turistiche in italia sono crollate del 52% (-69% gli stranieri). Serve un ripensamento strategico del settore. Guardando a quei 17 milioni di connazionali che nel 2019 erano andati all’estero e che adesso rivolgeranno la loro attenzione alle località italiane. Continua, con il quarto rapporto agi-censis dedicato al turismo, l’analisi della reazione del nostro paese di fronte alla pandemia.

Read More

Il mercato digitale del Travel in Italia nel 2020 scende a 6,2 miliardi di € (-60%). Neverending Tourism e digitale i driver per la ripresa nel 2021

La spesa complessiva per i viaggi d’affari scende a 7,6 miliardi di euro, in diminuzione del 63% sull’anno precedente. Il mercato nazionale (3,2 miliardi di euro) realizza la performance “migliore” (-56%), quello internazionale (4,4 miliardi) si riduce di due terzi (-67%).

Read More

Smart Tourism, sostegno alla filiera transnazionale

Un programma per il consolidamento e la competitività delle filiere di impresa turistica transnazionale. La misura, finanziata nell’ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera Interreg Italia Francia Marittimo 2014-2020, ha l’obiettivo di rafforzare il tessuto imprenditoriale delle aziende. Nel dettaglio, il bando intende favorire: – L’accesso ai servizi qualificati necessari alla loro trasformazione digitale. – Lo sviluppo e il potenziamento…

Read More