
Assoturismo Confesercenti: il 2021 chiude con oltre il 40% di presenze in meno rispetto al 2019
Mancano 67 miliardi di consumi turistici interni. Record negativo per le città d’arte e le grandi città.
Mancano 67 miliardi di consumi turistici interni. Record negativo per le città d’arte e le grandi città.
Bocca (Federalberghi) ai sindacati: senza cassa Covid situazione insostenibile.
Ai nastri di partenza l’apertura del nuovo contributo a fondo perduto e credito imposta per le imprese turistiche. A disporlo è il decreto Interministeriale del 6 novembre 2021 n. 52 all’art. 3 emanato dal Ministro del Turismo di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, recante i requisiti, i criteri, le condizioni e le procedure per la concessione ed erogazione degli…
Prospettive radicalmente mutate nell’ultimo mese: negozi e pubblici esercizi vuoti, migliaia di alberghi chiusi per mancanza di turisti. “Lockdown di fatto, prorogare sostegni a imprese a partire da lavoro e DL Liquidità”.
Il bando rientra nella linea strategica denominata “Supporto alla competitività del territorio”.
Regge la montagna ma senza alcun pienone. sugli sci ma solo fino al 9 gennaio. Città d’arte al minimo storico in assenza di turismo straniero.
L’incertezza frena la ripartenza del turismo, ma non cancella il Ponte dell’Immacolata. Tra il 4 e l’8 dicembre le strutture ricettive italiane dovrebbero registrare 4 milioni di pernottamenti, anche se molte stanze sono rimaste vuote: il tasso di occupazione delle camere disponibili è infatti del 62%, 14 punti in meno del 2018, ultimo Ponte pre-Covid…
Tra città d’arte, natura e relax si sceglie l’Italia (92,3%). Soggiorni più lunghi (3,4 notti) e giro d’affari di 3 miliardi.
Le grandi partenze hanno destinazione Italia (90,5%). Apertura pre natalizia con giro d’affari di 3 miliardi.
Possono essere finanziate le spese sostenute nel periodo dal primo gennaio 2021 al 31 gennaio 2022. C’è tempo per presentare le domande fino al 17 novembre 2021.