
Trasformazione digitale e creazione di valore: quali correlazioni esistono?
Tecnologia e trasformazione digitale: come impattano la creazione di valore in una azienda?
Tecnologia e trasformazione digitale: come impattano la creazione di valore in una azienda?
Per il 70% degli italiani la digitalizzazione migliora la qualità della vita. Per il 55% anche la relazione di coppia ne ha beneficiato. Il 90% è soddisfatto dei dispositivi che possiede. Tuttavia 12,4 milioni di italiani devono condividerli con i propri familiari. Due lavoratori su tre utilizzano device personali per motivi di lavoro sottovalutando i rischi per sicurezza e privacy.
Una nuova indagine di Mastercard racconta come nel 2020 anche in Italia il bacino delle PMI abbia dato segnali positivi di ripresa, con l’87% che ha riaperto solo dopo i primi sei mesi di pandemia.
Per due aziende su tre la produttività è aumentata grazie allo smart working, percentuale che sale al 69% per le grandi imprese. Un’azienda su due che oggi non usa le tecnologie in cloud dichiara che vorrebbe adottarle.
Secondo la nuova indagine di Aruba e IDC, le PMI più strutturate sono molto attente all’innovazione e il 60% tra queste si adatta con rapidità a nuovi modi di lavoro basati sul digitale. Finanza, PA locale e commercio, i settori con maggiore frequenza d’utilizzo della PEC.
Il crescente peso dello stato in economia e la necessità di massimizzare la crescita generata dagli investimenti e dalle riforme del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), richiedono una maggiore efficienza della Pubblica amministrazione (Pa), come documentato in una recente analisi pubblicata su IlSussidiario.net. Una macchina pubblica poco performante riduce gli effetti moltiplicativi sul PIL degli…
Nelle grandi aziende il 44% del parco applicativo si trova oggi su Cloud pubblico o privato: è prossimo il sorpasso sulla quota ancora gestita on-premises.
Il mercato accelera rispetto al 2020, trainato dagli investimenti in Cloud Manufacturing (+25-30%) e Advanced Automation (+15-20%). Nel 2020 un mercato da 4,1 miliardi, +8%. Il 60% dedicato a Industrial IoT, poi Industrial Analytics (17%), Cloud Manufacturing (8%), consulenza e formazione (7%). 1.400 applicazioni nelle industrie, +28%. Le tecnologie 4.0 spingono l’Industrial Smart Working: flessibilità di orario e postazione in 1 azienda su 3.
La trasformazione digitale è un argomento di assoluta attualità che coinvolge il sistema delle imprese italiane, i consumatori e i soggetti coinvolti nel processo di finanziamento (sistema bancario, politiche economiche, piani governativi, agevolazioni fiscali).
Pa digitale, e-commerce, conto corrente online e consegne a domicilio irrinunciabili anche dopo il Covid. Un italiano su due (48,7%) ha già attivato lo Spid. E il 45,8% boccia i virologi in tv.