
Un cappuccino al bar o un kit di phishing? Il costo è lo stesso!
I ricercatori Proofpoint lanciano l’allarme. Con i kit di phishing, lanciare campagne malware è un gioco da ragazzi. E i costi, per i cybercriminali, sono bassissimi.
I ricercatori Proofpoint lanciano l’allarme. Con i kit di phishing, lanciare campagne malware è un gioco da ragazzi. E i costi, per i cybercriminali, sono bassissimi.
Quali sono le tendenze più attese nel mondo dell’edge computing? Gli esperti di Red Hat esplorano sei temi di fondo che i leader IT dovranno comprendere e affrontare nel corso dei prossimi dodici mesi.
Le sei best practice di CyberArk per ridurre i rischi di intrusione.
Lorenzo Capecchi, che coordina il lavoro della prima community di hacker etici certificati (WhiteJar), delinea il profilo professionale degli hacker buoni che, considerato l’allarmante aumento degli attacchi dei cybercriminali nel mondo, ricopriranno un ruolo sempre più fondamentale per la tutela dei sistemi informatici delle aziende e degli enti pubblici.
L’Internet of Things (IoT) ha già modificato molto nella fruizione quotidiana dei dispositivi e continua a trasformare il mondo rendendolo sempre più connesso tramite Internet. L’incremento nell’utilizzo delle tecnologie intelligenti apre, però, anche la porta alle minacce per la sicurezza informatica, sempre più pericolose e impattanti. Occorre, dunque, impegnarsi per rendere i nuovi dispositivi sempre più affidabili.
Una nuova ricerca EMA evidenzia l’aumentare degli attacchi contro le vulnerabilità di Active Directory.
Kaseya, Colonial Pipeline and JBS sono solo alcuni esempi di aziende che sono state vittime di un cyberattacco durante il lungo weekend.
A poco meno di un mese che ci separa dal nuovo anno, ecco di seguito un’analisi di Barracuda Networks sui principali trend che caratterizzeranno lo scenario della sicurezza nel 2022. Le minacce più diffuse Il ransomware continuerà a essere un problema e a dominare la scena perché al momento è il modo migliore per fare…
Emanuele Bergamo Chief IT & Innovation Officer di TWT: «La battaglia per il contenimento della minaccia informatica è ormai deflagrata». Il 90% delle imprese italiane ha un livello medio-alto di conoscenza della cyber security.
Una nuova ricerca realizzata da CyberArk (NASDAQ: CYBR), leader mondiale nell’Identity Security, rivela come le organizzazioni continuino a operare con una visibilità limitata sull’attività degli utenti e sulle sessioni associate alle applicazioni web, nonostante il rischio costante di minacce interne e furto di credenziali.