La pandemia non ferma il furto di dati personali sul web: nel primo semestre 2020 i casi in Italia sono aumentati del +26,6% rispetto al 2019

Il periodo di pandemia non ha fermato le attività criminali degli hacker, che anzi hanno con ogni probabilità trovato un maggior numero di occasioni, a causa di un più intenso uso del web da parte di una platea allargata di utenti durante i mesi di lockdown. Rispetto al primo semestre del 2019, infatti, i primi sei…

Read More

La “nuova normalità”: mantenere la Cybersecurity in prima linea nel rapido cambiamento

La prossima fase della trasformazione digitale è già alle porte, prima di quanto molti si aspettassero. Quest’anno ha spinto tutti a ripensare il proprio rapporto con la tecnologia, costringendo le aziende a creare nuovi modelli per il lavoro da remoto, da un giorno all’altro: una mossa che molte organizzazioni non erano ancora pronte a fare….

Read More

Cisco delinea le 4 tendenze della cybersecurity nella nuova normalità

La pandemia ha posto la cybersecurity e i Chief Information Security Officer (CISO) al centro della digital transformation delle aziende. Con l’adozione dello smart working, i piani di continuità operativa sono stati messi a dura prova e la reazione ad un periodo di emergenza è diventata parte integrante di una pianificazione a lungo termine. Nuove…

Read More

Crescono i cyberattacchi nel mondo post Covid: addio password, oggi per difendersi ci vuole il riconoscimento biometrico

L’aumento della digitalizzazione sperimentato nei mesi di lockdown porta con sé la necessità di alzare il livello della sicurezza. Secondo gli studi di settore, mentre la Zoom economy avanzava, gli attacchi hacker crescevano di pari passo (+700% nei primi sei mesi del 2020).

Le violazioni dei sistemi avvengono, per la maggior parte, attraverso la compromissione delle credenziali di accesso. La soluzione a questo problema è l’utilizzo di sistemi di autenticazione forti, in cui alla password si sostituisce l’utente. Ecco perché.

Read More

Cybersecurity: i tre consigli di Veeam per migliorare la sicurezza delle aziende

Le aziende di tutta l’area EMEA stanno approcciando un modello di lavoro ibrido con i dipendenti che possono lavorare sia a distanza che in presenza. In un momento delicato come quello che stiamo tuttora vivendo, è davvero importante che i CIO diano le giuste priorità alle spese IT. La sicurezza informatica rappresenta purtroppo una minaccia…

Read More

Microsoft e DHL sono anche i brand più usati dagli hacker per le mail di phishing

Per sfruttare al massimo il picco di lavoro da remoto creato dalla pandemia di coronavirus, gli hacker hanno trasformato Microsoft nel loro marchio di riferimento per gli attacchi di phishing, includendolo in quasi un quinto di tutti gli attacchi di phishing globali dell’ultimo trimestre. I ricercatori di Check Point hanno pubblicato il loro Brand Phishing Report trimestrale. Il rapporto, alimentato dal database ThreatCloud*…

Read More

Industrial IoT, 4 soluzioni per evitare lo stallo nel percorso di digitalizzazione del business

Non vi è dubbio che la trasformazione digitale rappresenti un fattore imprescindibile per il successo del settore manifatturiero oggi. Con l’ascesa dell’industria 4.0, i produttori industriali – pur comprendendo il potenziale dell’introduzione di nuove tecnologie per lo sviluppo del settore – si limitano spesso a sviluppare “progetti pilota” che poi si fermano alla fase sperimentale,…

Read More