Nel 2021 i finanziamenti alle startup italiane raddoppiano e superano quota 1,4 miliardi di euro (+118% rispetto al 2020)

Gli investimenti da parte di attori formali si confermano primo comparto a valore, registrando una crescita del 96% e passando dai 294 milioni del 2020 ai 576 milioni del 2021. Dopo la crescita bloccata nel 2020 a seguito dell’emergenza sanitaria, i finanziamenti da attori informali tornano a salire, toccando quota 449 milioni di euro (+92%). La componente dei finanziamenti internazionali determina in modo significativo il raddoppio degli investimenti, passando dai circa 130 milioni di euro del 2020 agli oltre 435 milioni di quest’anno.

Read More

Le startup e le PMI innovative italiane partecipate da soci Corporate Venture Capital generano quasi 1,9 miliardi di euro di ricavi

La sesta edizione dell’Osservatorio Open Innovation e Corporate Venture Capital – promosso da Assolombarda e InnovUp, con la partnership scientifica di InfoCamere e degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano e con il supporto di Confindustria, Piccola Industria Confindustria e AnciLab – conferma la forte crescita degli investimenti in startup innovative da parte delle aziende italiane e internazionali e della conseguente dinamica positiva dell’Open Innovation nel nostro Paese.

Read More

Startup, due cattive notizie dall’ecosistema: via libera al monopolio della piattaforma dei Notai per la costituzione online e stop ai 400 milioni di € di fondi Enea Tech

Nel giro di una settimana, l’ecosistema dell’innovazione italiano si è ritrovato a dover fare i conti con due pesanti stop ai dialoghi in essere con le istituzioni e le associazioni di professionisti, riguardo ai temi della costituzione online delle startup e dei fondi a disposizione di Enea Tech. Sul primo tema, i timori di una burocratizzazione del…

Read More

Dall’APP per prenotare le pulizie fino al sistema per la diagnosi della struttura ossea, ecco le 13 finaliste per l’Italian Master Startup Award (IMSA)

Il Premio, alla 15esima edizione, è promosso da PNICube in collaborazione con l’Università degli Studi Federico II ed è destinato alle startup che hanno evidenziato le migliori performance sul mercato. Il nome dei vincitori sarà annunciato il 23 settembre al Polo Tecnologico di San Giovanni a Teduccio, Napoli.

Read More