Liquidità, per il 65% delle imprese situazione negativa. Galassi (A.P.I.): “Manca la benzina per far ripartire il motore delle PMI”

«Per una piccola e media impresa la mancanza di liquidità è paragonabile ad avere un’automobile con serbatoio vuoto: sarà un’auto che non parte o che si fermerà presto. E l’Italia come potrà tagliare il traguardo o posizionarsi in pole position se la sua scuderia non solo è senza benzina ma anzi la corsa delle PMI…

Read More

Che cosa è il Corporate Venture Capital e perché è utile alla crescita delle startup

Il Corporate Venture Capital, meglio conosciuto con l’acronimo “CVC”, è l’investimento che un’azienda consolidata fa su una startup ad alto potenziale innovativo e tecnologico, attraverso un fondo di investimento dedicato. Alla fine degli anni ottanta fu utilizzato il Corporate Venture Capital nel settore delle telecomunicazioni e quello sanitario. Oggi questo tipo d’investimento è molto diffuso ed…

Read More

Coronavirus, Camere di commercio: aiuti alle PMI in deficit di liquidità

Camere di commercio in aiuto delle imprese in deficit di liquidità a causa dell’emergenza coronavirus. Sono già 34 gli enti camerali che hanno adottato provvedimenti per favorire la liquidità delle piccole imprese: tra questi ci sono molti interventi che, attraverso il bando “tipo” realizzato da Unioncamere, permettono agli imprenditori in difficoltà di richiedere alla propria…

Read More

CNA: Oltre il 70% delle imprese ha fatto ricorso alle misure di sostegno, ma le procedure sono troppo lunghe

Oltre il 70% delle imprese ha fatto ricorso ad almeno uno degli strumenti messi in campo dal Governo per fronteggiare le esigenze di liquidità innescate dalla crisi provocata dal virus. È quanto emerge da una indagine svolta dalla CNA presso un campione di circa 7mila imprese di cui l’87% rappresentato da micro imprese (fino a 4 dipendenti). La maggioranza…

Read More

Credito e liquidità per famiglie e imprese: 2,3 milioni di domande per la moratoria sui prestiti e oltre 280.000 richieste al Fondo di Garanzia per le PMI. Sace concede garanzie per 152 milioni, 17 le richieste

Salgono a 2,3 milioni per un valore di 240 miliardi, le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e superano quota 280.000 le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le Pmi. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di Sace sono state concesse garanzie…

Read More