Credito e liquidità per famiglie e imprese: domande di moratoria a 301 miliardi di euro, oltre 96 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI; raggiungono i 16,1 miliardi di euro i volumi dei prestiti garantiti da SACE

Superano i 2,7 milioni le domande di adesione alle moratorie su prestiti per un valore di 301 miliardi, e superano quota 96 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono…

Read More

Il Corporate Venture Capital (1,77 miliardi di €) è la principale fonte di investimento nell’ecosistema delle Startup e PMI innovative italiane

La quinta edizione dell’Osservatorio – promosso da Assolombarda, InnovUp, Smau e la Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, con la partnership scientifica di InfoCamere e degli Osservatori del Politecnico di Milano e con il supporto di Confindustria e Piccola Industria Confindustria – conferma la forte crescita degli investimenti in startup innovative da parte delle aziende italiane e internazionali e della conseguente dinamica positiva dell’Open Innovation nel nostro Paese.
Sono 2,56 i miliardi di ricavi prodotti dalle startup e PMI innovative nel 2019, con oltre il 57% generato da startup e PMI innovative investite da Corporate Venture Capital.

Read More

Dopo un settembre caratterizzato da un ulteriore consolidamento della richiesta di mutui e surroghe (+13,0%), nelle ultime settimane la crescita dei contagi blocca i progetti delle famiglie (-7,9%)

L’andamento delle richieste di mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane (vere e proprie istruttorie formali presenti sul Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF, non semplici richieste di informazioni) nel mese di settembre sembrava aver sancito la definitiva ripartenza del comparto, con un incremento del +13,0% rispetto allo stesso periodo del 2019, confermando il trend positivo dei…

Read More

Barometro CRIF – A Settembre si consolida la crescita delle richieste di prestiti finalizzati (+4,4%) ma la performance complessiva del comparto è condizionata dal perdurante stallo dei prestiti personali (-13,8%)

L’emergenza Covid-19 continua a far sentire i suoi effetti sui comportamenti delle famiglie, che in questa fase di incertezza si mostrano ancora caute e tendono a valutare con grande attenzione i propri programmi di spesa. Questo si riflette anche sulla propensione a rivolgersi agli istituti di credito e, pur in uno scenario di costante recupero…

Read More

Via libera della Commissione Europea alla proroga della moratoria sui finanziamenti per le PMI

Via libera della Commissione Europea alla proroga della moratoria sui finanziamenti per le Piccole e Medie Imprese. La Commissione ha infatti comunicato, con la decisione SA.57717 in corso di formalizzazione, di non sollevare obiezioni sul prolungamento, previsto dal Decreto legge n. 104/2020 (il cosiddetto “Decreto Agosto”), della moratoria sui finanziamenti per le PMI e della connessa garanzia della sezione…

Read More