Ambiente, un’analisi del fenomeno infortunistico e delle malattie professionali tra i lavoratori del settore

Online sul sito dell’Inail, lo studio indaga le rischiosità specifiche di questo ambito professionale per migliorare gli interventi finalizzati alla prevenzione. Coinvolte circa 200 imprese del settore ambiente associate a Utilitalia, la federazione che riunisce le aziende operanti nei servizi pubblici di acqua, ambiente, energia elettrica e gas. I rischi maggiori nell’attività di raccolta dei rifiuti.

Read More

Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo quadrimestre 2020

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e aprile sono state 172.319 (-18,2% rispetto allo stesso periodo del 2019), 280 delle quali con esito mortale (-7,6%). In diminuzione le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 14.768 (-30,4%). I dati di quest’anno sono fortemente influenzati dall’emergenza Coronavirus.

Read More

Equilibri organizzativi e misure di contrasto al rischio di contagio nei luoghi di lavoro

Dal 16 maggio 2020 la fase di progressiva ripresa dell’attività è regolata dalle disposizioni dettate dal D.L. 16 maggio 2020, n. 33 e dal D.P.C.M. 17 maggio 2020, in forza dei quali sono state introdotte nuove urgenti misure (e limitazioni) per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Tale complesso normativo, che recepisce altresì diversi protocolli…

Read More

Covid-19, nessuna connessione tra il riconoscimento dell’origine professionale del contagio e la responsabilità del datore di lavoro

I criteri applicati dall’Inail per l’erogazione delle prestazioni assicurative ai lavoratori che hanno contratto il virus sono totalmente diversi da quelli previsti in sede penale e civile, dove è sempre necessario dimostrare il dolo o la colpa per il mancato rispetto delle norme a tutela della salute e della sicurezza.

Read More