ABI: le banche investono sempre di più in sicurezza informatica

Cresce sempre più l’attività di difesa del Mondo Bancario contro le frodi informatiche: nel 2019 le banche operanti in Italia hanno investito oltre 500 milioni di euro per contrastare questo fenomeno criminale anche attraverso iniziative di formazione del personale, campagne di sensibilizzazione dei clienti ed un’attenta e continua azione di monitoraggio, conciliando protezione, riservatezza e…

Read More

Estate 2020 all’insegna del “workation”, senza dimenticare la sicurezza informatica

L’estate di questo 2020 avrà una caratteristica del tutto particolare: sarà per lo più all’insegna dello smart working. Secondo i dati Istat, in Italia nel periodo della quarantena circa il 90% delle grandi imprese e il 73,1% delle aziende di media dimensione hanno introdotto il lavoro da remoto. Il Covid-19 ha visto infatti molti lavoratori proseguire anche…

Read More

Barracuda: crescono le preoccupazioni per la sicurezza fra le aziende europee dovute al lavoro da remoto durante la crisi da COVID-19

Mentre le persone si abituano a un nuovo modo di lavorare, da casa, non sorprende che ora l’attenzione si concenti sulla produttività oltre che sulla sicurezza. In una recente indagine, Barracuda ha scoperto che quasi la metà (46%) delle aziende globali ha riscontrato almeno un problema alla sicurezza informatica da quando è passata a un modello di…

Read More

La sicurezza informatica come garanzia di efficienza e operatività delle imprese Industria 4.0. Il ruolo dei CISO

Come si vede dalla tabella che precede, elaborata nell’ambito della 9° edizione dell’Allianz Risk Barometer 2020, nel corrente anno il rischio informatico ha superato l’interruzione delle attività nella classifica dei rischi maggiormente sentiti tra le aziende di tutto il mondo, ponendosi al vertice delle maggiori preoccupazioni delle imprese a livello globale. La business interruption viene…

Read More