
IHS Markit PMI: a dicembre aumenta ancora l’attività edilizia in Italia
Crescite quasi da record di attività e nuovi ordini. Ottimismo ai massimi in tre mesi. Tasso d’inflazione dei prezzi d’acquisto invariato dal record di novembre.
Crescite quasi da record di attività e nuovi ordini. Ottimismo ai massimi in tre mesi. Tasso d’inflazione dei prezzi d’acquisto invariato dal record di novembre.
L’attività edile raggiunge il valore più alto di sempre di 65.5, in salita da 58.6 di ottobre. I nuovi ordini aumentano ulteriormente, con un tasso di crescita vicino al valore record. La pressione sui costi ha registrato un nuovo picco storico.
Forte ma più lenta l’espansione dell’attività edile. Continua a crescere la domanda. Rimane al valore quasi record la pressione sui costi.
Attività totale in aumento al tasso più veloce da gennaio 2007 con una crescita accelerata in tutti e tre i sottosettori monitorati. Aumento dei costi record dato dalle maggiori interruzioni sulle forniture.
Attività totale in aumento al tasso più rapido da gennaio 2007. Incremento più veloce dei nuovi ordini in quasi venti anni. Pressione record sui costi.
Aumento più veloce dell’attività edile complessiva da fine 2018. Forte miglioramento delle condizioni della domanda Ottimismo al livello più alto in quasi venti anni.
Gli ultimi dati PMI® hanno segnalato un notevole rallentamento del tasso di contrazione dell’attività edile italiana. La diminuzione è risultata dunque solo marginale e generale tra i sottosettori monitorati, ognuno dei quali ha registrato tassi di declino più leggeri, con la produzione di quello dell’ingegneria civile risultata pressoché invariata su base mensile. Allo stesso tempo, le aziende campione hanno registrato a novembre l’ennesimo aumento del livello dei nuovi ordini. Il tasso di crescita è aumentato leggermente da ottobre pur rimanendo pressoché lieve….
Riduzione riportata in tutti e tre i sottosettori. Crescita notevolmente più lenta dei nuovi ordini. Allungamento maggiore dei tempi medi di consegna da maggio.
Incrementi più lievi dell’attività e dei nuovi ordini. Accelera il crollo dei livelli occupazionali. Aumento più veloce da febbraio 2019 dei costi operativi.