Pasqua al ristorante, Fipe: “Attese 5,7 milioni di persone, ma manca il turismo alto spendente”

Anche quest’anno, la piena ripresa è rimandata. Nei giorni di Pasqua, infatti, 10 milioni di turisti, tra italiani e stranieri, sono pronti a mettersi in moto lungo tutta la penisola, ma gli incassi attesi per i ristoranti sono in calo rispetto ai livelli pre crisi. Colpa, in particolare, dei flussi internazionali, con i turisti stranieri…

Read More

Ristorazione, consumi già di 56 miliardi in due anni. Fipe: “Emergenza senza fine”

L’improvvisa ripresa dei contagi che ha compromesso il mese più importante dell’anno, dicembre, ha fatto ripiombare il settore dei pubblici esercizi nella piena emergenza. Per questo Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi ha inviato una lettera ai ministeri del Lavoro e del Turismo per fare in modo che le imprese del settore siano comprese nel prossimo…

Read More

Smart working, a rischio oltre 8 mila lavoratori della Ristorazione Collettiva secondo l’Osservatorio ORICON

L’allarme del presidente di Oricon, Scarsciotti: “La crescita per il settore rischia di subire una brusca frenata quest’anno, dopo i primi segnali positivi del 2021. Sarebbe un altro duro colpo per le aziende e soprattutto per i lavoratori ancora in cassa integrazione. Bene il fondo da 100 mln stanziato dal Governo, ma non è sufficiente”.

Read More

Fipe-Confcommercio: “Nel 2020 gli italiani hanno speso 30 miliardi di euro in meno in bar e ristoranti”

Nell’anno orribile della pandemia, il 2020, il settore della ristorazione è stato il più colpito. Lo certifica l’Istat che oggi ha diffuso la stima aggiornata dei conti economici nazionali con i dati relativi anche ai consumi delle famiglie. Lo scorso anno gli italiani hanno speso 124 miliardi di euro in meno. Un calo sul quale pesa…

Read More

Italia ancora in rosso: TheFork traccia il bilancio del settore della ristorazione dopo oltre un anno di chiusure e l’outlook per il futuro

In attesa della riapertura – TheFork, app di prenotazione online dei ristoranti con 80.000 Partner in 22 Paesi tra cui 20.000 indirizzi in Italia – ha analizzato l’andamento del settore nei mesi di chiusure parziali e totali per capire quali ne siano stati gli effetti e come affrontare la riapertura.

Read More

Sondaggio Ixé: gli italiani hanno voglia di tornare al ristorante. Fipe-Confcommercio: “Riapriamo in sicurezza”

Cresce tra gli italiani la voglia di tornare a godere dei piaceri della tavola al ristorante e quella di gustare un buon caffè, comodamente seduti al bar. Ovviamente nel rispetto delle misure di distanziamento e sicurezza sanitaria. È quanto emerge da un sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca Ixé, che ha domandato agli italiani quali siano…

Read More

Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive: incassi giù del 36% tra giugno e ottobre e prospettive ancora negative nei prossimi mesi

Per il 26% delle imprese della ristorazione, il periodo giugno-ottobre si è concluso con un crollo dei fatturati ben superiore al 50% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Poco consola sapere che le performance positive registrate durante l’estate, in particolare nelle località di mare, abbiano contribuito a diluire il dato medio, stabilizzandolo a un…

Read More

Fase 2: Unimpresa, a giugno il 30% di ristoranti e negozi non riaprirà

Il 30% delle attività legate al commercio al dettaglio e alla ristorazione a giugno non sarà in condizione di ripartire e non riaprirà: per almeno un terzo degli imprenditori, la ripresa di alcuni esercizi commerciali è sconveniente sul piano economico, tenuto conto dei costi fissi che non vengono in alcun modo congelati né ridotti (affitti,…

Read More