
CGIA: ogni anno la spesa pubblica italiana è pari a 4 Recovery Fund
Al netto degli interessi sul debito, l’anno scorso la spesa pubblica del nostro Paese è stata pari a quasi 890 miliardi di euro.
Al netto degli interessi sul debito, l’anno scorso la spesa pubblica del nostro Paese è stata pari a quasi 890 miliardi di euro.
Da una analisi condotta da CRIF Ratings sui bilanci consuntivi 2019 di un campione di 13 tra le principali città italiane emerge che la finanza pubblica non è esente dal forte impatto economico-finanziario legato alla pandemia tuttora in corso.
La ripresa economica del nostro Paese è sicuramente legata ai 211 miliardi di euro messi a disposizione dall’Unione Europea con il Recovery Fund. Risorse importantissime che saremo chiamati a investire entro il 2026, anche se, sottolinea l’Ufficio studi della CGIA, non dobbiamo dimenticare che ogni anno, al netto degli interessi sul debito, la spesa pubblica…
Il peso della crisi Covid-19 sull’economia italiana è confermata dalle previsioni dell’Ocse della scorsa settimana, che indicano per l’Italia un calo del PIL per quest’anno del 10,5% e una ripresa del 5,4% per il prossimo anno: nel 2021 il PIL dell’Italia sarà del 5,7% inferiore al livello pre Covid-19 e di 9,4 punti inferiore al livello del 2007,…
Il Bilancio Ue 2021-2027 (di circa 1.100 miliardi di euro) sarà integrato con il piano di ripresa lanciato dalla Commissione europea, per un valore totale di 750 miliardi (circa il 4% del Pil europeo).