
Alcune operazioni fondamentali da mettere in pratica per evitare un attacco ransomware
Cosa fare oggi per minimizzare l’impatto di un eventuale attacco ransomware.
Cosa fare oggi per minimizzare l’impatto di un eventuale attacco ransomware.
Le infrastrutture critiche su cui facciamo affidamento per fornire acqua, elettricità, carburante e altri servizi essenziali sono sotto assedio. Sempre più spesso, il ransomware sta diventando il metodo di attacco preferito dai criminali informatici, consapevoli del fatto che anche brevi periodi di inattività possono causare interruzioni di servizio e danni di vasta portata. Questo mette…
Maurizio Tondi, Director Security Strategy di Axitea, analizza il crescente fenomeno del ransomware. Come comportarsi quando si viene attaccati?
La scadenza è fissata al 19 luglio 2021.
Maurizio Tondi, Director Security Strategy di Axitea, fa il punto su una minaccia che si conferma sempre più pericolosa, anche per le realtà di casa nostra.
Il 2020 è stato un anno di grande successo per il ransomware. Abbiamo visto sia le vecchie che le nuove famiglie scatenare il caos sui mercati a livello globale i cybercriminali hanno approfittato delle diffuse preoccupazioni legate al COVID-19, conducendo attacchi di phishing con temi legati alla pandemia e prendendo pesantemente di mira settori già…
L’aumento degli attacchi ransomware andati a buon fine nel 2020 fornisce indicazioni molte chiare: le aziende hanno perso di vista i potenziali punti di ingresso utilizzati per gli attacchi online oppure non ne hanno mai avuto il controllo. Gli hacker spesso usano le informazioni pubblicate sui siti web aziendali per raccogliere informazioni sull’infrastruttura di rete…
Emerge la necessità di formazione sulla sicurezza, in particolare per i lavoratori in remoto.
Sulla scia degli enormi cambiamenti in tutti i settori legati alla pandemia di COVID-19, nel 2020 il panorama delle minacce informatiche è mutato profondamente rispetto al passato.