
Ad aprile si registra un calo della produzione nelle costruzioni, dopo la robusta crescita dei primi tre mesi dell’anno
Ad aprile 2021 produzione nelle costruzioni -2,2% su marzo e +260,2% su base annua.
Ad aprile 2021 produzione nelle costruzioni -2,2% su marzo e +260,2% su base annua.
A febbraio 2021 produzione nelle costruzioni +1,4% su gennaio e +3,8% su base annua.
A gennaio 2021 produzione nelle costruzioni +4,5% su dicembre 2020 e -1,5% su base annua.
A dicembre 2020 produzione nelle costruzioni -4,6% su novembre e -1,5% su base annua.
A novembre 2020 produzione nelle costruzioni +1,7% su ottobre e +7,2% su base annua.
A ottobre 2020 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell’1,8% rispetto a settembre. Nella media del trimestre agosto – ottobre 2020 la produzione nelle costruzioni aumenta del 13,6% rispetto ai tre mesi precedenti. Su base annua l’indice corretto per gli effetti di calendario della produzione nelle costruzioni (i giorni lavorativi di…
A settembre 2020 produzione nelle costruzioni -8,1% su agosto e +5,1% su base annua.
Ad agosto 2020 l’Istat stima che su base mensile l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti del 12,9%, confermando la tendenza positiva iniziata da maggio, dopo le flessioni registrate nei mesi precedenti a causa del lockdown. Nella media del trimestre giugno – agosto 2020, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni mostra una crescita del 70,8%…
A luglio 2020 l’Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registri su base mensile un aumento del 3,5%, confermando la tendenza positiva rilevata a maggio (+171,3%) e a giugno (+13,8%), dopo i forti cali di marzo e aprile. Nella media del trimestre maggio – luglio 2020, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni mostra…
Ad aprile 2020 produzione nelle costruzioni -51,5% su marzo e -67,8% su base annua.