Il Corporate Venture Capital (1,77 miliardi di €) è la principale fonte di investimento nell’ecosistema delle Startup e PMI innovative italiane

La quinta edizione dell’Osservatorio – promosso da Assolombarda, InnovUp, Smau e la Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi, con la partnership scientifica di InfoCamere e degli Osservatori del Politecnico di Milano e con il supporto di Confindustria e Piccola Industria Confindustria – conferma la forte crescita degli investimenti in startup innovative da parte delle aziende italiane e internazionali e della conseguente dinamica positiva dell’Open Innovation nel nostro Paese.
Sono 2,56 i miliardi di ricavi prodotti dalle startup e PMI innovative nel 2019, con oltre il 57% generato da startup e PMI innovative investite da Corporate Venture Capital.

Read More

Attestazione di mantenimento dei requisiti startup e PMI innovative: il MiSE apre al ravvedimento operoso

Il Ministero dello Sviluppo Economico esprime il proprio consenso all’applicazione del principio del ravvedimento operoso, per le startup e PMI innovative che al 31 luglio 2020 non hanno depositato, presso le Camere di Commercio territoriali, la richiesta attestazione di mantenimento dei requisiti. A chiarirlo è la circolare n. 1/V del 10 settembre 2020 recante chiarimenti circa il mancato deposito della…

Read More

Blockchain, presentato lo studio OCSE sullo sviluppo dell’ecosistema italiano

È stato pubblicato lo studio realizzato dall’OCSE sullo sviluppo dell’ecosistema blockchain italiano e le implicazioni che questa nuova tecnologia potrà avere sulle startup e PMI innovative nel nostro Paese. Si tratta di un progetto che è stato finanziato dal MiSE con l’obiettivo di analizzare lo stato di sviluppo delle nostre imprese impegnate ad elaborare le applicazioni e le…

Read More

Che cosa è il Corporate Venture Capital e perché è utile alla crescita delle startup

Il Corporate Venture Capital, meglio conosciuto con l’acronimo “CVC”, è l’investimento che un’azienda consolidata fa su una startup ad alto potenziale innovativo e tecnologico, attraverso un fondo di investimento dedicato. Alla fine degli anni ottanta fu utilizzato il Corporate Venture Capital nel settore delle telecomunicazioni e quello sanitario. Oggi questo tipo d’investimento è molto diffuso ed…

Read More

Decreto Rilancio: le misure a sostegno di startup e PMI innovative

Il Decreto Rilancio approda in Gazzetta Ufficiale n.128 del 19  maggio 2020, e tra i suoi  266 articoli , spiccano  finalmente misure a sostegno dell’ecosistema innovazione. Nello specifico l’art.38 intitolato “Rafforzamento dell’ecosistema delle start-up innovative” prevede una serie di azioni per garantire supporto alle imprese innovative. Il primo aiuto presente ai commi 1e 2 dell’art.38,  riguarda il potenziamento della…

Read More