Spread sui mutui sempre a valori minimi (0,20% per mutui a tasso fisso e 0,9% per tasso variabile) ma si rilevano prime tensioni al rialzo

Il mercato immobiliare conferma il suo momentum di crescita con dinamiche in costante accelerazione. I dati dell’Agenzia delle Entrate evidenziano nel secondo trimestre 2021 un aumento del numero delle compravendite residenziali del +73,4% rispetto al medesimo periodo del 2020. A sostenere la nuova voglia di casa ci sono diversi fattori: un clima economico in costante miglioramento, facilitazioni sui tassi e spese del mutuo per i più…

Read More

Banche: Unimpresa, senza moratorie a rischio 1,3 milioni famiglie e PMI

Senza l’immediata operatività delle moratorie su mutui e prestiti sono a rischio 1,3 milioni di famiglie e piccole e medie imprese. È questa l’area di soggetti che, a partire dalla primavera del 2020, hanno beneficiato della sospensione del pagamento delle rate dei finanziamenti per un importo complessivo di 144 miliardi di euro. Una cifra complessiva…

Read More

Mutui e surroghe: ad aprile richieste in forte crescita (+85,1%) grazie alla spinta degli under 35 (che spiegano il 29,4% del totale)

Relativamente al singolo mese di aprile si tratta del dato più elevato dal 2012 ad oggi In leggero calo l’importo medio richiesto (-1,6% vs aprile 2020), che si attesta a € 138.383, pur rappresentando il picco dell’ultimo anno Rispetto al corrispondente mese del 2020, che per altro era stato fortemente condizionato dal lockdown totale, nel mese…

Read More

Nel mese di marzo, gli spread sui mutui a tasso fisso ai minimi storici di sempre

L’emergenza sanitaria continua a impattare fortemente sull’andamento economico nazionale e internazionale, con conseguenze significative anche sul mercato dei tassi e delle offerte di mutuo destinate a privati e famiglie. Nel mese di marzo, gli spread sui mutui a tasso fisso hanno raggiunto nuovamente valori prossimi ai minimi storici di sempre. Ad esempio, per un’operazione di mutuo da…

Read More