STUDI CONFARTIGIANATO – Moda, rimbalzo nel 2022 (+11,2%), ma rimane il ritardo nel recupero rispetto pre-pandemia

La Moda è il settore manifatturiero che nel corso del 2022 mostra il più forte rimbalzo della produzione, pur confermandosi – come emerso dal precedente rapporto sul settore – quello che ha subito l’impatto più pesante della crisi innescata dalla pandemia, tanto da essere il settore più al di sotto rispetto al livello pre-crisi del 2019. Nel dettaglio…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Moda, secondo settore esposto su mercato russo, al top Umbria e Marche

L’Italia è la prima economia della Moda nell’Ue a 27 e i pesanti effetti della pandemia su questo settore chiave del made in Italy rappresentano un problema di dimensione europea. Il recupero del settore è messo a rischio dalle conseguenze dell’invasione dell’Ucraina e dell’acuirsi della crisi energetica e le ricadute sui consumi delle famiglie. Il…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Trend imprese della Moda: nella pandemia persi 20,6 miliardi di euro di ricavi, ma cresce la qualità del made in Italy

L’Italia è il primo paese dell’Unione europea a 27 per occupazione dei settori del tessile, abbigliamento e pelli. La moda, punta di diamante del made in Italy nel mondo (a Milano è stato presentato il calendario di iniziative di White, l’evento show patrocinato da Confartigianato che si svolge a giugno e settembre in occasione della…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Congiuntura e pandemia. La crisi della moda italiana pesa 3,6 volte quella del calcio europeo, edilizia più resiliente

Dopo tredici mesi di pandemia il sistema produttivo italiano sta consolidando una reazione, ma nel contempo persistono i segnali di stress di una lunga recessione, come ha evidenziato Confartigianato nel corso dell’audizione sul DEF 2021 e durante l’incontro con il Presidente del Consiglio Mario Draghi e le parti sociali sul Recovery Plan. Le imprese, a cui mancano all’appello oltre…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Moda italiana leader in UE. La ripresa è trainata dagli investimenti: le MPI investono 1,1 miliardi di euro, interventi green per il 63% delle MPI

L’Italia è leader nell’Unione europea nel comparto della Moda: con oltre 472 mila addetti è il primo paese dell’Unione europea a 27 per occupazione dei settori del tessile, abbigliamento e pelli. La struttura imprenditoriale della moda italiana si fonda sulle micro e piccole imprese, diffuse sul territorio. Una analisi di Confartigianato sul settore, ripresa nel report settoriale di…

Read More

PMI della moda: 6 su 10 non sanno cos’è la sostenibilità!

Da uno studio effettuato da Cikis (cikis.eu), società di consulenza sulla sostenibilità, solo il 39% delle aziende della moda ha competenze tecniche minime per mettere in pratica azioni critiche di sostenibilità. “Con la crisi dovuta al COVID, le aziende dovranno approfondire i temi di sostenibilità” ha dichiarato Serena Moro, fondatrice di Cikis, “e ben il…

Read More