STUDI CONFARTIGIANATO – Meccanica, settore chiave del made in Italy per qualità, innovazione e sostenibilità. I key data del Rapporto 2022 presentato al MECSPE

Con il prolungamento del conflitto in Ucraina sta aumentando l’incertezza, con ripercussioni sulla propensione ad investire. Il rialzo dell’inflazione ha innescato un cambio di direzione della politica monetaria, con il termine degli acquisti di titoli e il probabile aumento dei tassi a partire dal prossimo mese di luglio. In tale contesto di registra un marcato rallentamento…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Meccanica in ripresa, con spinta domanda interna e made in Italy +5,5% vs pre-Covid-19. Presentato al MECSPE il Rapporto 2021

La ripresa in corso è trainata dagli investimenti, una componente della domanda che in Italia presenta un maggiore dinamismo rispetto agli altri paesi europei. Un impulso determinante al recupero in corso proviene dalla domanda interna di macchinari, sostenuta dal credito di imposta per gli investimenti per la ‘transizione 4.0’. Le caratteristiche del ciclo economico avviato…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Il ‘triangolo dei macchinari’ di Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto al 2° posto in Ue. I dati del rapporto Meccanica 2020

La ricchezza e la vitalità imprenditoriale dei territori italiani è uno dei punti di forza delle imprese della meccanica, caratteristica emersa nel webinar organizzato nell’ambito della Scuola di sistema di Confartigianato dalla Direzione Politiche Economiche – Sistema Imprese, in collaborazione con A.P.I.  Nel corso dell’evento l’Ufficio Studi ha presentato il Rapporto Meccanica 2020 “Ripartire, impresa possibile….

Read More