
STUDI CONFARTIGIANATO – Macchinari, domanda interna +8,1% in volume vs pre-Covid, con MPI più diffuse in Emilia-Romagna e Veneto
L’investimento in macchinari determina diffusi benefici sul sistema produttivo. I nuovi macchinari rappresentano, soprattutto per le piccole imprese, un rilevante componente della spesa per l’innovazione, aumentano la sicurezza sul lavoro, adottano tecnologie energy saving, contribuendo al calo del 17,7% dell’intensità energetica delle imprese manifatturiere nell’ultimo decennio e alla riduzione delle emissioni di gas serra. La crescente digitalizzazione di macchine e…