Economia, in Lombardia s’interrompe la ripresa e cresce l’incertezza per la “locomotiva d’Italia”: -1% sul PIL regionale e -0,3% sul PIL nazionale nel 2020

La nuova ondata di contagi e le restrizioni introdotte dal DPCM del 3 novembre per il periodo 6/11 – 3/12 hanno interrotto bruscamente la lenta ripresa che da maggio sembrava aver coinvolto il Paese. Di fatto, conseguentemente alle chiusure e limitazioni adottate al fine di contenere la pandemia, a partire dalla fine di ottobre è stato possibile osservare i primi segnali del deterioramento dell’attività economica…

Read More

Artigianato resiliente: tengono le attività produttive lombarde e milanesi tra giugno 2019 e giugno 2020

Resistono le ditte artigiane sotto i colpi dell’emergenza sanitaria ed economica da Coronavirus. Una analisi condotta dall’Unione Artigiani di Milano e di Monza-Brianza su dati forniti dalla Camera di Commercio di Milano, Monza-Brianza, Lodi rileva che il numero di imprese artigiane attive in Lombardia è calato tra giugno 2019 e giugno 2020 di poco più dell’1% (-1,12%), pari a meno 2729 aziende. Erano 242.954, oggi sono…

Read More

Manager per la ripresa e lo “Sviluppo PMI” lombarde

Un primo concreto piano di Politiche Attive per aiutare le Piccole e Medie Imprese lombarde a superare la crisi e trarre vantaggio dai cambiamenti tecnologici e di mercato con l’aiuto di manager competenti. Il progetto “Sviluppo PMI”, organizzato e promosso da Confindustria Lombardia, Digital Innovation Hub Lombardia e Federmanager, con il supporto di 4.Manager, costituisce un contributo a favore delle PMI della regione maggiormente colpita dalla pandemia.

Read More