Lockdown, gli italiani a casa mettono “le mani in pasta”: +7% in un mese il prezzo all’ingrosso delle farine

#Iorestoacasa per tanti italiani è stato l’occasione per riscoprire tradizioni gastronomiche tipicamente tricolore, come la pasta fatta a mano, o la pizza o magari il pane. A certificare questa nuova tendenza antistress al fai da te culinario anche sui prodotti da forno, è la rilevazione dei prezzi all’ingrosso effettuata dalle Camere di Commercio ed elaborata…

Read More

Brusco calo degli ordini di macchine utensili nel primo trimestre 2020 (-11%) crollano gli ordini interni (-41,3%). Male anche l’estero (-4,4%)

È marcato il calo dell’indice degli ordini raccolti dai costruttori italiani di macchine utensili nel primo trimestre 2020, periodo nel quale si registra una flessione dell’11% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo è quanto emerge dall’ultima rilevazione realizzata dal Centro Studi & Cultura di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili,…

Read More

Turismo: Aigo-Cst, il lockdown azzera b&b, affittacamere e case vacanze. A marzo-aprile perse 12,7 milioni di presenze

Lo stop da coronavirus sta azzerando B&B, affittacamere e case vacanze. Secondo le stime elaborate per Aigo Confesercenti dal CST Firenze, il lockdown di marzo ed aprile costa all’extra-alberghiero il 95,8% delle presenze (-12,7 milioni rispetto allo stesso periodo dello scorso anno) con una perdita di 966 milioni di euro di spesa turistica. A lanciare l’allarme…

Read More

CORONAVIRUS – Con lockdown e abusivi acconciatura e estetica perdono 1,1 mld in 3 mesi. Imprese pronte a riaprire in sicurezza

Il lockdown ha provocato un aumento degli abusivi nei settori dell’acconciatura e dei centri estetici in cui operano 130.000 imprese con 263.000 addetti. Secondo Confartigianato il tasso di irregolarità in questi comparti è del 26,3%, rispetto alla media del 15,5% del lavoro irregolare nel totale delle attività economiche. Si tratta di soggetti che si improvvisano parrucchieri ed estetisti ma non ne posseggono i requisiti professionali e non…

Read More

1 italiano su 3 avrebbe voluto trovare un posto di lavoro sicuro nell’uovo di Pasqua

Gli Italiani e la fase 2: chiedono alle istituzioni maggiore chiarezza nella comunicazione dell’exit strategy (43%) e tempi certi per la ripartenza delle attività economiche (35%). È quanto emerge dall’Osservatorio Lockdown: come e perché sta cambiando le nostre vite” curata dall’istituto bolognese in collaborazione con CRIF.

Read More