Liquidità in esaurimento e le misure adottate dal Governo potrebbero non arrivare in tempo: ecco cosa emerge dal sondaggio di CRIBIS e Workinvoice su più di mille imprese italiane

Circa 6 imprese su 10 dichiarano che la propria situazione di liquidità sia “limitata” o “molto limitata”, mentre oltre il 70% delle imprese sostiene che esaurirà completamente la liquidità entro 3 mesi. Le misure adottate dal Governo sono ritenute adeguate solo dal 4% delle aziende, che tuttavia auspicano di poter avere accesso a tali misure entro due mesi.

Read More

Effetto Covid sulle imprese, nel 2020 ricavi in caduta del 42%

Ricavi quasi dimezzati nel 2020 con il turismo che prevede una contrazione del 66,3%, giudizi in prevalenza negativi sui provvedimenti finora adottati dal Governo per contrastare la crisi provocata dalla pandemia, sette imprese su 10 hanno fatto ricorso agli ammortizzatori sociali, forti criticità per l’accesso al credito. Sono i principali risultati della rilevazione effettuata dalla CNA su un campione di circa…

Read More

COVID-19: come le diverse generazioni stanno cambiando l’approccio al Digitale

Durante il lockdown è cresciuta dell’11% la quota di tempo dedicato dagli italiani agli strumenti digitali legati a comunicazione, social media e streaming. La crescita più forte è stata quella dei Baby Boomers (+16%). Inoltre, analizzando il tempo speso online, le generazioni hanno espresso una crescita di interesse in ambiti diversi: più Fitness per la Generazione Z, più spesa online e servizi legati alla PA per i consumatori più maturi.

Read More

Sondaggio Confartigianato/Lockdown su giovani imprenditori: -50% fatturato. Pesano crisi liquidità e burocrazia

“Eravamo tra le generazioni europee che non hanno conosciuto la guerra. Eravamo, ora non lo siamo più – dice Rocco Dabraio che oggi è il Rappresentante Nazionale del Gruppo Giovani Imprenditori di Confartigianato – perché la pandemia di Covid-19 ha fatto migliaia di morti nel nostro Paese e sta provocando una caduta del Pil come mai era…

Read More

All’alba della Fase 2 cresce il bisogno di informazione degli italiani: aumentano le occasioni, ma anche il numero di fonti consultate

I 49 giorni di lockdown da emergenza Coronavirus hanno modificato nel profondo le abitudini e gli stili di vita degli italiani, anche nel modo di informarsi. L’osservatorio “LOCKDOWN. Come e perché sta cambiano le nostre vite” realizzato da Nomisma in collaborazione con CRIF su un campione di 1.000 italiani responsabili degli acquisti (18-65 anni) ha…

Read More

Hotel al tempo del Covid: Federalberghi, Aica e Sssohotel inviano al Governo il protocollo nazionale “accoglienza sicura” per la prevenzione

All’indomani della comunicazione ufficiale che il premier Conte ha annunciato al Paese riguardo le linee guida per affrontare la fase 2 ed una graduale ripartenza dopo il più serrato lockdown, è stato inviato al Governo ed alle Regioni il protocollo nazionale a firma di Federalberghi, Confindustria alberghi ed Assohotel in tema di prevenzione contro la…

Read More