Noia da lockdown: il vero rischio cyber del 2021?

Nell’anno che è appena cominciato, il fattore umano sarà probabilmente la più grande minaccia informatica: lavorare lontano dai colleghi, attività aggiuntive da gestire, come la didattica a distanza, e livelli di stress più elevati potrebbero portare rapidamente i dipendenti a comportamenti meno rigorosi e a un generale rilassamento rispetto all’igiene della sicurezza cyber.

Read More

Consistente ripresa delle partite Iva dopo il lockdown

Nel terzo trimestre del 2020 sono state aperte 104.904 nuove partite Iva con un incremento di circa il 3% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno. Da segnalare il consistente aumento rispetto al trimestre precedente (+10,2%) che evidenzia una consistente ripresa dopo il periodo di lockdown. La distribuzione per natura giuridica mostra che il 71,1% delle nuove aperture di partita…

Read More

Allarme CGIA: l’artigianato non regge l’urto del Covid. Un nuovo lockdown sarebbe il colpo del ko

Anche a causa del Covid, l’artigianato è sempre più in affanno. Nei primi 6 mesi di quest’anno le imprese del settore sono diminuite di 4.446 unità; facendo scendere il numero complessivo presente in Italia a quota 1.291.156. Sia nel I (-10.902) che nel II trimestre 2020 (+6.456) i saldi sono stati tra i peggiori degli ultimi…

Read More

Osservatorio Pulse – TeamEQ Ottobre 2020: i nostri team durante il COVID-19? Dal disagio del lockdown siamo passati alle angosce e alle sfide di un presente tutt’altro che sereno

TeamEQ, la piattaforma online di Team Analytics e Team intelligence nata nel 2016 tra Milano, Silicon Valley e Barcellona, ha pubblicato oggi i risultati del suo Osservatorio Pulse    ottobre 2020 sul sentiment dei team di lavoro misurato su nove parametri chiave che spaziano da fiducia a benessere, passando per motivazione di team, conflittualità, motivazione personale,…

Read More

Preparare i retailer al business nel post-lockdown

Il settore del retail è in uno stato di mutamento. Mentre le vendite a livello eCommerce potrebbero superare tutte le aspettative, molti negozi fisici sono ancora chiusi. Nonostante il lockdown, tuttavia, i retailer hanno ancora scorte di magazzino da ricollocare e devono garantire la Customer Experience promessa. Nell’ultimo mese, abbiamo visto molti retailer apportare rapidi…

Read More

Il costo sui mercati internazionali del necessario lockdown

La flessione delle quote di domanda mondiale detenute dal Belpaese La crisi sanitaria sta modificando i rapporti di forza sui mercati internazionali. Nel secondo trimestre 2020, il blocco delle attività produttive ha drasticamente ridotto le quote di mercato detenute delle imprese italiane nell’arena internazionale. A fronte di una flessione del commercio mondiale in euro pari…

Read More

Dopo l’esplosione dei casi nel 2019 (oltre 32.300, +19,7%) solo il lockdown è riuscito a frenare la crescita delle frodi creditizie

Il danno stimato supera i 150 milioni di Euro. Esplodono i casi sulle carte di credito e si allungano i tempi di scoperta. Le vittime sono principalmente uomini, under 30, residenti in Campania. Le evidenze dell’Osservatorio CRIF – Mister Credit sui furti di identità e le frodi creditizie.

Read More

CENSIS – Italiani impauriti, boom del risparmio: l’aumento di liquidità nel lockdown vale quanto il Mes

Il 68% dei cittadini ha paura per la situazione economica familiare. Vince la cautela. Anche se le entrate del 71% dei percettori di reddito non sono state intaccate. La metà non comprerebbe titoli di Stato, il 52% guarda con interesse a strumenti finanziari di investimento responsabile. Per il 40% dei consulenti finanziari la clientela è vigile sulle opportunità di investimento.

Read More