Dl Sostegni: Unimpresa, dopo lo stop ai licenziamenti, a rischio altri 600.000 posti lavoro

Dopo il blocco dei licenziamenti, al momento lasciato invariato al 30 giugno invece del 28 agosto come inizialmente ipotizzato, potrebbero saltare altri 600.000 posti di lavoro. Il pacchetto dedicato al lavoro contenuto nel decreto sostegni bis, infatti, introduce solo una serie di misure di stampo assistenzialistico e politiche passive che non metteranno le imprese italiane…

Read More

Lavoro: Unimpresa, dopo lo stop ai licenziamenti a rischio 600.000 posti

Emorragia occupazionale al termine del blocco dei licenziamenti per Covid: il totale delle posizioni lavorative perse salirebbe a oltre 1,5 milioni. Il consigliere nazionale Assi: «Il decreto sostegni bis non contiene misure adeguate». Lo sgravio contributivo di 4.000 euro l’anno, previsto nel nuovo pacchetto di misure allo studio del governo, copre solo il 10% del…

Read More

CNA: lo sblocco dei licenziamenti non provocherà uno tsunami tra le imprese artigiane

La fine del blocco dei licenziamenti non provocherà il temuto tsunami per l’occupazione tra artigiani e micro e piccole imprese. Anzi il barometro delle aspettative è orientato a un moderato ottimismo. È quanto emerge da una indagine promossa dalla CNA nell’ultima settimana di marzo tra un numero significativo dei propri associati. La maggior parte degli interpellati…

Read More

La proroga del divieto di licenziamento: un provvedimento che desta fortissime perplessità

A seguito delle consultazioni con le maggiori sigle sindacali e Confindustria, il Governo ha anticipato che sarà ulteriormente esteso, con la legge di bilancio, il divieto dei licenziamenti collettivi e dei licenziamenti per ragioni economiche oltre il termine già fissato al 31 gennaio 2021 dall’art. 12 del Decreto Legge 28 ottobre 2020, n. 137 (il…

Read More

1 lavoratore su 2 teme licenziamenti

Dopo 4 anni di miglioramenti, il Coronavirus torna a rendere critica la situazione occupazionale in Italia. Stando al documento sulle Prospettive sull’occupazione 2020 presentato dall’Ocse nei giorni scorsi, in Italia il tasso di disoccupazione raggiungerà infatti il 12,4% entro la fine del 2020. E come spiega l’Ocse, in caso di una seconda ondata di contagi sembra esserci il rischio…

Read More