Sono 4 milioni gli smart worker in Italia, cresceranno dell’8% nel post-emergenza. Il lavoro agile resterà nell’89% delle grandi aziende e nel 62% delle PA

Nel 2021 diminuiscono gli smart worker: erano 5,37 milioni a marzo, 4,71 milioni a giugno, scesi a 4,07 milioni a settembre. Saranno 4,38 milioni nel post pandemia, con formule ibride: in media 3 giornate “agili” nelle grandi aziende, 2 nelle PA. Per oltre un terzo degli smart worker sono migliorati work-life balance e produttività, ma il 28% ha sofferto di tecnostress e il 17% di overworking.

Read More

Covid-19, nel 2021 in forte calo l’impatto del virus su infortuni sul lavoro e casi mortali

Online il 20esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale Inail: tra gennaio e settembre l’incidenza media delle infezioni di origine professionale sul totale delle denunce pervenute all’Istituto è scesa a una su 12. Nel 2020 era il triplo. Dall’inizio della pandemia denunciati 181.636 contagi e 762 decessi.

Read More

Programma GOL: via libera all’intesa sul riparto dei primi 880 milioni di euro

La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha dato l’ok all’intesa sul riparto dei primi 880 milioni di euro del Programma GOL, la Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori. L’incontro ha concluso l’iter avviato lo scorso 8 settembre, con la presentazione del Programma alle parti sociali, e sancisce il decollo della misura voluta e seguita in prima persona dal…

Read More

Remote working: cinque consigli per il controllo dei costi dei dipendenti

La pandemia ha reso il lavoro da remoto una pratica diffusa per diversi lavoratori in tutto il mondo. E con più tecnologia, applicazioni e procedure svolte sul cloud, l’home office è una tendenza che non mostra segni di rallentamento. Le aziende stanno infatti riscontrando ulteriori vantaggi nel consentire al personale di lavorare da remoto: riduce…

Read More