Decreto rilancio: termini prorogati per le domande di integrazione salariale. L’Inps anticipa il 40% con pagamento diretto

L’impianto normativo in materia di ammortizzatori sociali connesso all’emergenza epidemiologica da Covid-19 è stato oggetto di ripetuti interventi finalizzati ad assicurare un costante accesso agli strumenti di sostegno economico da parte di una platea sempre più ampia di lavoratori e imprese. In tale direzione vanno le misure adottate dapprima con il decreto Cura Italia, e,…

Read More

Covid-19, i contagi sul lavoro denunciati all’Inail sono 47mila. Online le schede regionali

Alla data del 31 maggio il quarto report sulle infezioni di origine professionale, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, registra circa 3.600 denunce in più rispetto al monitoraggio del 15 maggio. I decessi sono 208 (+37) e quasi sei casi su 10 (58,7%) ricadono nel Nord-Ovest, con il primato negativo nella provincia di Bergamo.

Read More

Responsabilità del datore di lavoro derivante dal contagio di un lavoratore nell’ambiente di lavoro e misure di ‘sorveglianza sanitaria eccezionale’

L’articolo 29-bis del D.L. 8 aprile 2020, n. 23 – introdotto, in sede di conversione, dal 7 giugno 2020 dalla Legge 5 giugno 2020, n. 40 – reca norme in tema di obblighi del datore di lavoro ai fini della tutela contro il rischio di contagio da COVID-19 in occasione di lavoro. In forza di…

Read More

Nel I trimestre 2020 in calo occupati e ore lavorate rispetto al IV trimestre 2019

Le dinamiche del mercato del lavoro misurate nel primo trimestre 2020 risentono, a partire dall’ultima settimana di febbraio, delle forti perturbazioni indotte dall’emergenza sanitaria. Nel primo trimestre 2020, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, registra una forte diminuzione sia rispetto al trimestre precedente (-7,5%), sia rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (-7,7%). Tali dinamiche…

Read More

Il disallineamento fra il periodo di cassa integrazione Covid e il periodo di divieto dei licenziamenti: un problema da risolvere

Il Decreto Rilancio ha aggiunto ulteriori 5 settimane di cassa integrazione per emergenza Covid rispetto alle 9 settimane già concesse dal Decreto Cura Italia, per un totale di 14 settimane. C’è tuttavia un paletto da rispettare: le 14 settimane di cassa integrazione devono essere fruite all’interno di un preciso intervallo di tempo ricompreso tra il…

Read More

Inps: sul sito le novità su cassa integrazione e assegno ordinario

L’Istituto ha pubblicato sul proprio sito internet un documento che riepiloga le principali novità relative alla disciplina dei trattamenti a sostegno del reddito (Cassa integrazione ordinaria e Assegno di solidarietà dei Fondi di solidarietà e del Fondo di integrazione salariale) introdotte dal decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, il cosiddetto decreto Rilancio. Le più…

Read More

L’80% dei dipendenti ha il contratto di lavoro scaduto. Entro fine anno quasi 1 milione di occupati in meno

L’Ufficio studi della CGIA segnala che oltre l’80 per cento dei lavoratori dipendenti del settore privato presente in Italia ha il contratto collettivo nazionale di lavoro scaduto. In termini assoluti, stiamo parlando di circa 12,6 milioni di operai e impiegati che attendono un rinnovo che, a seguito della recessione economica in atto, rischia di slittare…

Read More