CNA – Occupazione tra i “piccoli”: bene ottobre ma non le previsioni

A ottobre l’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole recupera le perdite accumulate nei due mesi precedenti, portandosi sostanzialmente sui livelli dello scorso anno. L’incremento dei posti di lavoro registrato a ottobre è pari allo 0,7% su settembre e anche su base tendenziale il sistema dei “piccoli” appare resiliente: è ormai da luglio che, al netto…

Read More

Green e digitale trainano la domanda di lavoro: 1,6 milioni gli esperti in ambiente ricercati entro il 2024, digital skill indispensabili per 1,5 milioni di lavoratori

Green e digitale trainano la domanda di lavoro. Nei prossimi cinque anni il mercato del lavoro richiederà 1,6 milioni di lavoratori che possano sviluppare soluzioni e strategie ecosostenibili e 1,5 milioni di lavoratori in grado di sapersi destreggiare con Internet in maniera più o meno professionale. Come mostrano le previsioni a medio termine (2020-2024) del…

Read More

Nonostante un agosto positivo, nei primi 8 mesi pesante effetto Covid sulle assunzioni (-35%)

Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi otto mesi del 2020 sono state 3.305.000. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione risulta molto forte (-35%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 con le conseguenti restrizioni a partire da marzo (chiusura delle attività non essenziali, limitazioni della mobilità individuale) e la…

Read More

Nel terzo trimestre 2020 il tasso di posti vacanti destagionalizzato è pari all’1,1% nel complesso delle attività economiche

L’Istat rende disponibili on line – su I.Stat, alla sezione Lavoro e retribuzioni\Occupazione dipendente e retribuzioni\Posizioni lavorative e ore lavorate nelle imprese – le stime preliminari del tasso di posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei servizi. Per la prima volta, queste stime si riferiscono a tutte le imprese con dipendenti – la serie è disponibile…

Read More

Decreto ‘Ristori-bis’ – Ulteriori misure di sostegno per imprese e lavoratori

In data 10 novembre 2020, è entrato in vigore il D.L. 9 novembre 2020, n. 149 (‘Ristori-bis’), recante ulteriori misure urgenti connesse all’emergenza epidemiologica in materia di tutela della salute e di sostegno ai lavoratori e alle imprese. Per quanto concerne il diritto del lavoro e della previdenza sociale, rilevano in particolar modo le disposizioni…

Read More

Fondo Nuove Competenze – Istruzioni applicative

A decorrere dal 4 novembre 2020, il datore di lavoro del settore privato può presentare istanza per beneficiare del contributo riconosciuto dal ‘Fondo Nuove Competenze’ nei limiti delle risorse stanziate, nell’ipotesi in cui sia stipulato un accordo di rimodulazione dell’orario di lavoro che contempli lo svolgimento di un progetto formativo volto a (ri)qualificare i lavoratori…

Read More

La proroga del divieto di licenziamento: un provvedimento che desta fortissime perplessità

A seguito delle consultazioni con le maggiori sigle sindacali e Confindustria, il Governo ha anticipato che sarà ulteriormente esteso, con la legge di bilancio, il divieto dei licenziamenti collettivi e dei licenziamenti per ragioni economiche oltre il termine già fissato al 31 gennaio 2021 dall’art. 12 del Decreto Legge 28 ottobre 2020, n. 137 (il…

Read More

Lavoro: 264mila le assunzioni previste dalle imprese a novembre. In calo la quota di imprese che prevede di assumere

Sono quasi 264mila le assunzioni previste dalle imprese per il mese di novembre, in flessione del 24,3% rispetto all’anno scorso. Scende anche al 10% la quota di imprese che programmano assunzioni, attestata ad ottobre al 13%. Questi i dati più significativi che emergono dal Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, che…

Read More