Il Covid non fa paura alle imprese: il 70% assumerà personale nei prossimi 6 mesi

È l’esito di uno studio di Fòrema, società di formazione di Assindustria Venetocentro di Padova, su un campione di aziende del territorio. Nella metà dei casi le nuove assunzioni sono dovute ad un aumento delle commesse avvenuto durante la pandemia. Il 34% dei nuovi contratti sarà a tempo indeterminato, crollano al 9% le assunzioni tramite agenzie interinali.

Read More

Nel primo trimestre 2021 il numero di occupati diminuisce di 243 mila unità (-1,1%) rispetto al trimestre precedente

Nel primo trimestre 2021, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, registra una diminuzione di -0,2% rispetto al trimestre precedente e di -0,1% rispetto al primo trimestre 2020; il Pil è aumentato dello 0,1 in termini congiunturali e diminuito dello 0,8 in termini tendenziali. Dal lato dell’offerta di lavoro, nel primo trimestre 2021 il numero…

Read More

Online “Your Next Milano” con un approfondimento sull’occupazione femminile, che a Milano tiene di più che nel resto d’Italia (-0,7% nel 2020)

Assolombarda lancia una nuova piattaforma digitale a cura del Centro Studi dedicata ad alcuni asset di sviluppo della città metropolitana di Milano. Tra gli altri focus già disponibili: l’impatto della pandemia sul mercato del lavoro, sulla mobilità, sullo smartworking, sull’economia, sulle disuguaglianze, sull’attrattività.

Read More

Il contratto di espansione per imprese con almeno 100 lavoratori

Dal 26 maggio 2021 è disposta l’estensione dell’ambito d’applicazione del contratto di espansione alle imprese che, occupando almeno 100 unità lavorative, intendano avviare un processo di reindustrializzazione o di riorganizzazione avvalendosi di tale (sperimentale) tipologia contrattuale, alla quale è in ogni caso possibile far ricorso limitatamente all’anno 2021.

Read More

CNA: ad aprile aumenta l’occupazione tra artigiani e piccole imprese

Ad aprile l’occupazione nell’artigianato e nelle piccole imprese è cresciuta dello 0,4% rispetto al mese precedente. Un dato estremamente confortante, in linea con l’andamento nazionale dell’occupazione e con i numeri relativi alla nati-mortalità delle imprese che, per quanto riguarda l’artigianato, registra un +0,2% sull’anno scorso, il primo incremento dopo oltre dieci anni di continui assottigliamenti di questa platea…

Read More