STUDI CONFARTIGIANATO – Internet delle cose: processi ‘intelligenti’ nel 31% delle piccole imprese italiane, +5 punti vs 26% in Ue a 27

L’analisi dei dati della rilevazione sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione nelle imprese italiane diffusi ieri dall’Istat – ed estesa da Eurostat ai 27 paesi dell’Unione europea – fornisce un ampio e articolato aggiornamento sull’utilizzo delle tecnologie digitali da parte del sistema imprenditoriale. Per quanto riguarda l’Internet delle cose (Iot, acronimo di Internet of things), relativo a…

Read More

Perché l’esperienza dell’utente è il vero driver della trasformazione guidata dall’IoT

Gli ultimi 12 mesi hanno acceso i riflettori sull’esperienza del cliente. I consumatori che hanno seguito le indicazioni e sono restati a casa hanno effettuato un numero record di acquisti online, mettendo a dura prova il servizio clienti di ogni tipologia di organizzazione. Naturalmente, anche gli agenti del customer service hanno lavorato da casa, offrendo…

Read More

I miti della sicurezza IoT

L’approccio tradizionale alla sicurezza informatica parte da un concetto di base, quello di bloccare l’accesso a ogni dispositivo informatico per difenderlo da hacker, aggressori e malintenzionati in genere. Tuttavia, in un mondo altamente connesso – dove un numero praticamente infinito di sensori, dispositivi e sistemi si alimenta costantemente e reciprocamente di dati – il concetto è diventato ormai…

Read More

Due call per la ricerca di soluzioni IoT

Due call lanciate assieme da Lazio Innova assieme al gruppo Giomi dedicata a startup e ricercatori, per la ricerca di soluzioni IoT e per il monitoraggio e l’intrattenimento dei pazienti. I titoli delle call sono “Soluzioni IoT per la salute dei pazienti anziani e disabili” e “Robotica biomedica per il monitoraggio e l’intrattenimento del paziente” e si inseriscono nelle attività di…

Read More