Prima di essere professionisti siamo esseri umani: lo insegna l’analisi transazionale, sempre più in voga

La base di partenza è che le aziende, a prescindere dalle loro dimensioni, camminino sempre sulle gambe delle persone. Prima di essere professionisti siamo esseri umani. A insegnarlo è l’analisi transazionale, oggi sempre più seguita dai manager anche italiani. Abbiamo chiesto a Lorena Adami (nella foto sopra. ndr), counsellor di Monza, di raccontarci il suo approccio…

Read More

Taisch: «Nell’era del New Normal investiamo su Industrial IoT e competenze digitali»

A quattro anni di distanza dalla prima presentazione del Piano nazionale per l’Industria 4.0, con Marco Taisch, uno dei componenti della cabina di regia che ha contribuito alla stesura del Piano, abbiamo fatto il punto sul cammino percorso finora dal nostro Paese per affrontare la quarta rivoluzione industriale e su ciò che va ancora fatto per completare la trasformazione digitale delle nostre imprese.

Read More

Imprese familiari: strategie oltre la pandemia

Il Presidente della Camera di Commercio italiana nei Paesi Bassi (http://www.italianchamber.nl/it/) e del think tank Fondazione ITECA (https://iteca.nl/) Paolo Pavan ha incontrato Alessandro Scaglione per discutere di Family Business. Tra i tanti temi trattati nell’intervista: la continuità dell’impresa familiare, i nodi del passaggio generazionale, internazionalizzazione, strategie oltre la pandemia e consapevolezza del rischio imprenditoriale. Alessandro Scaglione – ingegnere gestionale e…

Read More