
Dopo i rialzi dei due mesi precedenti, a maggio si registra un calo congiunturale dell’export verso i paesi extra Ue
A maggio 2021 importazioni -1,5%, esportazioni -4,1% su mese, saldo commerciale +4.767 milioni.
A maggio 2021 importazioni -1,5%, esportazioni -4,1% su mese, saldo commerciale +4.767 milioni.
SACE e C2FO (Collaborative Cash Flow Optimization), la più grande piattaforma al mondo per il capitale circolante, con volumi di $ 110 miliardi e oltre un milione di clienti in più di 180 paesi, hanno siglato una partnership con l’obiettivo di promuovere e supportare la crescita delle PMI italiane sui mercati internazionali. Facilitando l’incontro tra domanda e offerta,…
Ad aprile 2021 export +3,4%, import +1,9%; prezzi all’import +0,9% su marzo.
Il sondaggio condotto da Atradius sui comportamenti di pagamento tra aziende nei principali mercati asiatici mostra molte aziende in sofferenza per i ritardi nei pagamenti, ma ci sono attese di miglioramento.
Nel I trim 2021 export +4,8% per il Centro, +3,8% per il Sud e Isole, +2,5% per il Nord-ovest e -0,5% per il Nord-est.
Si tratta di 400mila euro a fondo perduto investibili per l’acquisizione di servizi orientati a sostenere l’avvio e lo sviluppo del commercio internazionale.
Le valute dei Paesi produttori di materie prime, come il dollaro canadese e la corona norvegese sono già in robusto apprezzamento e si prevede che almeno fino a fine anno si assisterà ad ulteriori rialzi. Seguiranno le valute degli emergenti non appena la lotta alla pandemia avrà segnato qualche vittoria. Per evitare impatti, le aziende importatrici possono coprirsi dal rischio di cambio.
Si rafforza la collaborazione con la Luiss Business School attraverso un programma formativo integrato: dai servizi assicurativo finanziari a supporto dell’export, fino a investimenti green e infrastrutture anche digitali a favore delle PMI.
Riapre la ricezione delle domande di finanziamento agevolato per i progetti di crescita all’estero. Risorse per €2,1mld. Cofinanziamento a fondo perduto fino al 25%.
La Camera di commercio di Pistoia-Prato sostiene le imprese ad affrontare i mercati internazionali e stanzia 200 mila euro con il bando per la concessione di Contributi per l’internazionalizzazione delle imprese – anno 2021. Si tratta di un bando per micro, piccole o medie imprese che intendono ricorrere a servizi per avviare o rafforzare la…