
Ad agosto, crescita moderata dell’export
Ad agosto 2021 export +0,6%, import +5,4%; prezzi all’import +0,9% su luglio.
Ad agosto 2021 export +0,6%, import +5,4%; prezzi all’import +0,9% su luglio.
ICE Agenzia lancia Export Tutor, il nuovo progetto di assistenza per sostenere le imprese che necessitano di un percorso di internazionalizzazione più strutturato. Ogni azienda partecipante sarà affiancata, per dodici mesi, da un funzionario dell’Agenzia che la accompagnerà nel percorso di avvicinamento ai mercati esteri con il sostegno dei 78 uffici ICE nel mondo. Nel dettaglio,…
Ad agosto 2021 importazioni +6,5%, esportazioni -5,0% su mese, saldo commerciale +1.583 milioni.
L’Italia aderirà alla Convenzione di Vienna e questo si tradurrà in minori oneri e barriere all’esportazione per le 7.500 imprese italiane del settore orafo. Il 16 settembre scorso, infatti, il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di adesione della Repubblica italiana alla Convenzione sul controllo e la marchiatura degli oggetti in metalli…
Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi presenta i dati dei settori della moda in occasione della Milano Fashion Week.
Nella prima metà del 2021 si irrobustiscono i segnali di ripresa – come evidenziato in una nostra recente analisi – con le esportazioni che superano del 4,1% il corrispondente livello del 2019, facendo meglio di Germania (+1,2%) e Francia (-7,0%). L’indagine qualitativa dell’Istat sulle imprese manifatturiere vede nel II trimestre 2021 un miglioramento delle attese sul fatturato all’export delle imprese…
Il forte rimbalzo dell’economia globale trainerà le vendite del Made in Italy che, con velocità variabili nei diversi mercati di destinazione, raggiungeranno livelli più alti di quelli pre-pandemia L’export nazionale di beni corre e recupera: 482 miliardi di euro nel 2021 in crescita dell’11,3% rispetto al 2020; +5,4% nel 2022 e +4% in media nel biennio successivo per raggiungere…
Per il Made in Italy attesi 60 miliardi di euro di export addizionale rispetto al 2020.
L’analisi degli ultimi dati dell’Istat sul commercio estero evidenzia a maggio 2021 una flessione congiunturale, dopo quattro mesi di crescita, dovuta al calo delle vendite verso i mercati extra Ue. Su questa dinamica influiscono operazioni occasionali di elevato impatto (cantieristica navale), al netto delle quali si stima una flessione più contenuta (-1,2%). Nel trimestre marzo-maggio…
Riportiamo insieme a ExportUSA un caso di successo e la sintesi dei perni intorno a cui ruota la richiesta del visto E2 Investitore per l’America.