
Eccezionale contrazione dell’export verso i paesi extra Ue ad aprile
Ad aprile 2020 importazioni -12,7%, esportazioni -37,6% su mese, saldo commerciale -148 milioni.
Ad aprile 2020 importazioni -12,7%, esportazioni -37,6% su mese, saldo commerciale -148 milioni.
Più che raddoppiato il tradizionale supporto di SACE al Made in Italy nel mondo: traina il risultato l’attività di export credit (+157%); spiccano anche le garanzie finanziarie per sostenere gli investimenti in internazionalizzazione delle PMI (+29%).
È un bilancio complessivamente confortante quello che risulta dall’analisi dell’ufficio studi di Confagricoltura, basata sui dati dell’Agenzia delle Dogane, sulle esportazioni italiane di prodotti agricoli e alimentari verso i Paesi Extra-UE, nel periodo gennaio-aprile 2020. Dal confronto dei valori delle esportazioni dei primi quattro mesi del 2019 e del 2020 (coincidenti con lo sviluppo della…
A marzo 2020 export -16,8%, import -16,8%; prezzi all’import -3,1% su febbraio.
La Cina continua a essere rilevante per il futuro dell’e-commerce, un settore che vale già il 36% delle vendite totali in Cina, contro l’11% in Usa e il 7% in Italia.
Parte il nuovo servizio di help desk delle Camere di commercio per aiutare gli imprenditori che operano sui mercati internazionali in questa difficile fase di emergenza Covid-19. Raggiungibile via email all’indirizzo emergenzacovid@sostegnoexport.it, il servizio – promosso da Unioncamere in collaborazione con Promos Italia – offre alle imprese, attraverso le Camere di commercio, una prima assistenza…
Con l’entrata in vigore del Decreto Liquidità dell’8.04.2020, approvato anche dalla Commissione Europea, si è inteso ampliare il sostegno economico alle imprese italiane al fine di contrastare e contenere gli effetti negativi della pandemia da Covid 19 sull’economia nazionale. Al primo step semplificato dell’ottenimento di 25.000,00 euro di finanziamenti per tutti i richiedenti, senza formalità,…
A marzo 2020 importazioni -12,4%, esportazioni -13,9% su mese, saldo commerciale +5.213 milioni.
È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma in collaborazione con CRIBIS. Il settore più colpito quello dei metalli di base e prodotti di metallo.
A febbraio 2020 export +1,1%, import -3,8%; prezzi all’import -1,2% su gennaio.