Inps va condannata se perde la causa

La Corte D’Appello di Lecce accoglie l’appello del contribuente, il quale aveva impugnato la sentenza del Tribunale perché non aveva condannato l’Inps al pagamento delle spese legali nonostante gli avesse dato ragione. Risulta di grande interesse la sentenza della Corte D’Appello di Lecce n.472/2021 (visibile su www.studiolegalesances.it – sez. Documenti) la quale ribadisce quanto già sancito dalla Suprema Corte…

Read More

Gli stranieri in Italia nel 2020: 3,2 milioni sono lavoratori attivi, 267mila pensionati e 301mila percettori di prestazioni a sostegno del reddito

Nell’anno 2020 sono 3.760.421 i cittadini stranieri, comunitari e non, presenti nelle banche dati dell’Inps, di cui 3.192.588 (84,9%) sono lavoratori attivi, 266.924 (7,1%) pensionati e 300.909 (8,0%) percettori di prestazioni a sostegno del reddito. Il 69,0%, pari a 2.594.210 stranieri, proviene da Paesi extra UE, 298.627 (7,9%) da Paesi UE15 e 867.584 (il 23,1%)…

Read More

Inps: nel 2020 -2,33% di aziende attive rispetto al 2019. Diminuiscono anche le posizioni lavorative: -2,08%

Nell’anno 2020 le imprese del settore privato non agricolo che sono risultate attive sono 1.614.243; rispetto al 2019 si osserva un decremento del 2,33% circa. A livello regionale, il maggior decremento si verifica nella regione Molise (-4,23%), seguita dalla Liguria (-3,99%) e dalla Toscana (-3,71%). Le regioni che hanno registrato la minor diminuzione sono Sicilia…

Read More

Cassa integrazione e nuove procedure telematiche: le nuove circolari dell’INPS

Con la Circolare n. 47 del 28 marzo 2020, l’INPS fornisce chiarimenti sulle misure previste dagli articoli 19, 20, 21 e 22 del Decreto “Cura Italia”, nel caso della sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. La Circolare si concentra sull’ambito soggettivo di applicazione del trattamento ordinario di cassa integrazione e dell’assegno ordinario, precisando che possono beneficiare del trattamento ordinario…

Read More

Inps: nel 2020 si conferma il calo di artigiani e commercianti degli ultimi anni

Artigiani Nel 2020 risultano iscritti alla gestione speciale dell’Inps 1.589.698 artigiani, l’1,4% in meno rispetto al 2019 (1.612.720 iscritti) e il 2,5% in meno rispetto al 2018 (1.631.073 iscritti). Nella ripartizione per qualifica, nell’anno 2020 vi è una marcata prevalenza di titolari che con 1.473.203 iscritti costituiscono il 92,7% del totale. La distribuzione per qualifica…

Read More

Inps, ok allo slittamento dei contributi per artigiani ed esercenti delle attività commerciali

Inps conferma il differimento al 20 agosto 2021 del pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali con scadenza originaria 17 maggio 2021 per i lavoratori iscritti alle gestioni autonome speciali INPS degli artigiani e degli esercenti attività commerciali. Con il nulla osta del Ministero del Lavoro giunto ieri, infatti, viene autorizzato lo slittamento quale misura per…

Read More

Inps: 33,5 miliardi per 15 milioni di beneficiari in 10 mesi con misure Covid-19

Nel periodo di emergenza sanitaria, a partire da marzo 2020 ad oggi, sulla base delle disposizioni di Governo l’Inps ha erogato 33,5 miliardi in 10 mesi a supporto delle attività economiche e delle famiglie, con sostegni che hanno interessato circa 15 milioni di beneficiari. In particolare, per quanto riguarda la cassa integrazione l’Istituto, alla data…

Read More