STUDI CONFARTIGIANATO – Segnali di ripresa dell’estate 2020, ma a giugno la produzione manifatturiera a -14,7% rispetto un anno prima

In un contesto che ha visto, nel secondo trimestre del 2020, la peggiore caduta del PIL in tempi di pace – la nota dell’Ufficio parlamentare di bilancio del 5 agosto indica per quest’anno un calo del PIL del 10,4% – la lettura dei dati mensili pubblicati dall’Istat in questi giorni evidenzia la presenza di segnali di recupero dell’economia…

Read More

Competere.Eu lancia il test dell’estate su ambiente e sostenibilità per scoprire quanto e come si prendiamo cura del nostro ambiente

“Ami il tuo pianeta? Scopri quanto di Greta Tumberg o di Donald Trump c’è in te.” Questo lo slogan con cui il think-tank Competere.eu promuove il test (https://www.competere.eu/test-ambiente) per sensibilizzare  i cittadini sul tema della sostenibilità. Il test è uno strumento semiserio ma semplice e immediato da usare con gli amici in spiaggia al mare…

Read More

EY Infrastructure Barometer: investimenti in Italia più attrattivi per il 44% degli intervistati

Il crollo del ponte Morandi, il paventato consolidamento del settore edile italiano e l’introduzione di un nuovo codice degli appalti associati alla diffusione del Covid-19 hanno modificato e attirato l’attenzione degli investitori verso il settore delle infrastrutture italiane. Il team Strategy and Transactions di EY ha realizzato un sondaggio tra dirigenti senior di società, istituti…

Read More

I territori in etichetta spingono le vendite food&wine. L’Italia nel carrello vale oltre 7,4 miliardi di euro

Un prodotto alimentare su quattro venduto in supermercati e ipermercati sottolinea in etichetta la sua italianità. Vento in poppa per gli acquisti di prodotti Dop e Docg, con sell-out cresciuti rispettivamente di +7,1% e +4,8%. Tra le regioni evidenziate sulle confezioni exploit del Molise, cresciuta di +30,7%. Il Trentino-Alto Adige si conferma al primo posto per valore assoluto.

Read More

CGIA: ogni anno passiamo 38 ore fermi in coda. Ora sono disponibili 131 miliardi per ammodernare le nostre infrastrutture

Oggi, come gli esperti avevano previsto, è una giornata da “bollino nero” sulle strade italiane. Ma anche nel resto dell’anno le cose non vanno altrettanto bene, in particolar modo nelle ore di punta delle giornate feriali. Stando ai dati della Commissione europea, infatti, gli automobilisti italiani rimangono incolonnati nel traffico per quasi 38 ore all’anno,…

Read More