Prometeia: Italia fuori dalla crisi nel 2023, ma solo con uso efficace dei fondi Ue

La crisi da Covid-19 ha portato l’economia italiana ai livelli di “benessere economico” degli anni ‘90. Il punto di minimo è stato superato tra aprile e maggio, e il rimbalzo sta assumendo una forma a “V”, ma la ripresa rimane in salita: Prometeia in particolare prevede che i fondi del Next Generation EU verranno utilizzati…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Trend di recupero dell’economia, investimenti e MPI al centro delle politiche di rilancio nell’8° report Covid-19

Dopo il terremoto economico di primavera causato dall’emergenza sanitaria Covid-19, l’economia continua il percorso di recupero e di rilancio, nell’ambito di strategie nazionali ed europee centrate su investimenti, digitale e green. Le recenti tendenze dell’economia italiana e le caratteristiche dei piani da finanziare con Next generation EU sono esaminate nell’ 8° report Covid-19 di Confartigianato, ‘Verso un autunno…

Read More

CGIA: a causa del Covid, rischiamo un boom di lavoratori in nero. In Italia sono attualmente 3,3 milioni

La crisi determinata dall’emergenza sanitaria potrebbe far “esplodere” l’esercito degli abusivi e dei lavoratori in nero presenti in Italia. Stando alle previsioni dell’Istat, infatti, entro la fine di quest’anno circa 3,6 milioni di addetti rischiano di perdere il posto di lavoro.  Auspicando che la dimensione del numero degli espulsi dal mercato del lavoro sia decisamente…

Read More

Studi professionali, più spesa Ict per ripartire dopo il Covid: 1,569 miliardi nel 2020, +4,8%. Studi multidisciplinari i più competitivi, i legali i più fragili

Continuano a crescere gli investimenti in tecnologie digitali di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro. Le stime positive per il 2020 seguono al boom del 2019 (1,497 miliardi di spesa ICT, +18% sul 2018). I legali sono i professionisti più social (il 60% ha almeno un canale), meno di metà dei consulenti del lavoro ha un sito o un profilo.

Read More

Il carpooling aziendale si rialza dopo l’emergenza: -80% nel periodo buio della pandemia ma oggi il settore è in ripartenza

Secondo i dati della IV Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility, il settore del carpooling aziendale aveva confermato nel 2019 la forte crescita degli anni precedenti: 299 aziende coinvolte, 350 mila iscritti, 475 mila viaggi e 13 milioni di km condivisi. Il lockdown ha invece sparigliato le carte. Ma ora sembrerebbe in netta ripresa.

Read More

IHS Markit Flash PMI: a settembre, la ripresa vacilla e ristagna l’attività economica dell’eurozona

 Flash PMI Composito della Produzione nella zona Euro a 50.1 (51.9 ad agosto). Valore più
basso in 3 mesi. Flash PMI delle Attività Terziarie nella zona Euro a 47.6 (50.5 ad agosto). Valore più basso in 4 mesi. Flash PMI della Produzione Manifatturiera nella zona Euro a 56.8 (55.6 ad agosto). Valore più alto in 31 mesi. Flash PMI del Manifatturiero nella zona Euro a 53.7 (51.7 ad agosto). Valore più alto in 25 mesi.

Read More

Deloitte: il Covid-19 spinge l’interesse delle aziende italiane per il Risk Management

Deloitte presenta i risultati della 5° edizione del rapporto “Third-Party Risk Management”, da cui emerge come la maggioranza delle aziende italiane e globali si sia trovata impreparata, di fronte allo shock esogeno dell’emergenza sanitaria Covid-19, nella gestione dei rischi connessi a terze parti, nonostante la crescente dipendenza proprio da partner esterni per quanto che riguarda supply chain, servizi di…

Read More