
Le piccole imprese pagano l’energia elettrica il 75% e il gas il 133% in più delle grandi. Per abbassare i costi, molte lavorano di notte
Il valore aggiunto turistico vale quasi 100 miliardi di euro e rappresenta il 6,2% del totale economia.
Il valore aggiunto turistico vale quasi 100 miliardi di euro e rappresenta il 6,2% del totale economia.
A rischio 6,4 miliardi di euro di consumi. “Servono interventi su credito, ammortizzatori Covid e bollette”.
La disoccupazione estesa si attesta all’11,0%, in riduzione di quattro decimi di punto sul mese. La variazione dei prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto sale al 3,7% annuo. La ripresa del processo inflazionistico continua a neutralizzare, in termini di disagio sociale, gli effetti positivi del miglioramento del mercato del lavoro accentuando le incertezze sulle prospettive per il 2022.
Analisi di scenario politico e attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
Per energia, gas naturale, acqua e rifiuti le Pmi nel 2021 hanno pagato il 13,3% in più del 2020. Dal bilancio realizzato da Unioncamere-BMTI sull’evoluzione delle tariffe pagate nell’ultimo anno dalle piccole e medie imprese italiane per i principali servizi pubblici, emerge che i più penalizzati sono stati i negozi di beni non alimentari, per…
A novembre 2021 l’indice aumenta dell’1,9% su ottobre e del 6,3% su base annua.
On line la Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana dei mesi di novembre e dicembre 2021.
L’improvvisa ripresa dei contagi che ha compromesso il mese più importante dell’anno, dicembre, ha fatto ripiombare il settore dei pubblici esercizi nella piena emergenza. Per questo Fipe-Confcommercio, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi ha inviato una lettera ai ministeri del Lavoro e del Turismo per fare in modo che le imprese del settore siano comprese nel prossimo…
1. L’E-commerce: un settore in grande crescita, ma attenzione a rischi e sanzioni L’E-commerce (o commercio elettronico) è in costante crescita, in Italia come nel mondo. Secondo gli ultimi dati, nel 2020 il volume d’affari delle imprese italiane che operano on line ha generato un volume d’affari superiore a 30 mld. di Euro. Il dato…
Le maggiori perdite in alberghi (-34,8%) e ristorazione (-27,3%). Recupero livelli pre-pandemia solo in 2023.