STUDI CONFARTIGIANATO – Italia ‘giallo-arancio’: 53% dell’artigianato in area gialla e 45% in area arancione. Il profilo aggiornato dei territori

Sul fronte dell’epidemia da Covid-19 si registra una attenuazione della seconda ondata che ha manifestato più pesanti effetti sull’Italia. Sulla base dei dati al 9 dicembre dell’Ecdc, l’agenzia dell’Unione Europea contro le malattie infettive, dal 20 novembre in Italia sta scendendo il rapporto tra contagi Covid-19 nelle precedenti due settimane e la popolazione. Nel confronto con…

Read More

MIC – Misery Index Confcommercio: a ottobre l’indice di disagio sociale sale a 20,8 (+0,8 punti su settembre)

La disoccupazione estesa si attesta al 16,6%, in aumento di sette decimi di punto su settembre. I prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto si mantengono negativi (-0,2% su base annua). Il peggioramento della situazione sanitaria si è rapidamente riflesso in un ampliamento dell’area del disagio sociale.

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Segno più per l’economia digitale nel 2020: +0,5% ricavi e +4,1% occupati. Focus su 134 mila imprese digitali (+3,3%)

Intensificazione dello smart working, maggiore utilizzo del canale digitale da parte delle imprese, e crescita dei volumi di commercio elettronico durante i mesi della crisi Covid-19 hanno creato nuove opportunità per le imprese digitali, bilanciando il calo di domanda determinato dalla recessione. Nei mesi della crisi il 19,9% delle micro e piccole imprese ha introdotto…

Read More

Conti pubblici: Unimpresa, debito su di 20 miliardi al mese nel 2020

Effetto Covid sulle finanze statali: la corsa del debito è aumentata di quasi 10 volte quest’anno rispetto al 2019: media mensile passata da 2,4 miliardi a 19,2 miliardi. Nei primi nove mesi dell’anno in corso si è registrato un incremento di 173 miliardi, mentre nel 2019 il “rosso” era cresciuto complessivamente di 29 miliardi. Ad agosto record di liquidità del Tesoro: oltre 100 miliardi in cassa.

Read More