
A ottobre il fatturato dell’industria recupera parzialmente il calo registrato a settembre
A ottobre 2020 il fatturato -1,7% e gli ordinativi +1,2% su base annua.
A ottobre 2020 il fatturato -1,7% e gli ordinativi +1,2% su base annua.
Il turismo è il comparto più colpito dalla crisi pandemica che ha investito il mondo. La fotografia di ISNART–Unioncamere è eloquente: il 2020 chiude con 53 miliardi di euro in meno rispetto al 2019 e per i primi tre mesi del 2021 si stima una perdita di ricavi di 7,9 miliardi di euro. “In un contesto così complesso – ha sottolineato Roberto…
A dicembre, l’attività economica dell’eurozona si sta avvicinando alla stabilizzazione con una crescita più forte della produzione manifatturiera che sta compensando il calo ulteriore dell’attività terziaria. Incoraggia notare che le previsioni sull’attività futura sono balzate al livello record in 32 mesi, poiché le recenti notizie sugli sviluppi del vaccino hanno alimentato aspettative più rosee. Dopo…
Un segnale positivo, in un contesto di fragilità economica, arriva nel 2020 dalle start-up innovative, che dal 2013 hanno registrato una crescita di 12 volte raggiungendo quota 12.014 (+10% nell’ultimo anno). In particolare, salgono a 267 le start-up innovative a vocazione sociale (SIAVS), ovvero le aziende che offrono soluzioni alle esigenze più impellenti del terzo…
Per il 26% delle imprese della ristorazione, il periodo giugno-ottobre si è concluso con un crollo dei fatturati ben superiore al 50% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Poco consola sapere che le performance positive registrate durante l’estate, in particolare nelle località di mare, abbiano contribuito a diluire il dato medio, stabilizzandolo a un…
A novembre 2020 indice per l’intera collettività (NIC) -0,1 su ottobre e -0,2% in un anno.
Il 32,4% (con il 21,1% di occupati) segnala rischi operativi e di sostenibilità della propria attività e il 37,5% ha richiesto il sostegno pubblico per liquidità e credito, ottenendolo nell’80% dei casi. La diffusione della vendita di beni o servizi mediante il proprio sito web è quasi raddoppiata, coinvolgendo il 17,4% delle imprese. Nonostante la…
Edizione 2020 “TOP 500+ Monza Brianza e Lodi”. Spada sul Recovery Fund: “È urgente definire progetti dettagliati, l’impiego delle risorse e il coinvolgimento delle imprese. Industria pilastro essenziale per la tenuta economica e sociale”.
L’incertezza fa slittare gli acquisti alla prima metà di dicembre.
Cala del 18% la spesa complessiva per i regali di Natale.
Si torna nei negozi, ma l’emergenza Covid frena la spesa: -4,7 miliardi di euro rispetto al 2019.