Inps: 33,5 miliardi per 15 milioni di beneficiari in 10 mesi con misure Covid-19

Nel periodo di emergenza sanitaria, a partire da marzo 2020 ad oggi, sulla base delle disposizioni di Governo l’Inps ha erogato 33,5 miliardi in 10 mesi a supporto delle attività economiche e delle famiglie, con sostegni che hanno interessato circa 15 milioni di beneficiari. In particolare, per quanto riguarda la cassa integrazione l’Istituto, alla data…

Read More

Ordini di macchine utensili: quarto trimestre 2020 ancora in calo (-18,1%), estero (-14%), interno (-28%)

Anche nell’ultimo trimestre del 2020 la raccolta ordini di macchine utensili registra segno negativo. In particolare, l’indice UCIMU degli ordini di macchine utensili, elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa dell’associazione, rileva, nel quarto trimestre 2020, un calo del 18,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In valore assoluto l’indice si è attestato a…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Tensione sui prezzi dei metalli: +37% a fine 2020, rischio di maggiori costi di 3,2 miliardi € per le 69 mila MPI del settore

Da diverse settimane nel settore dei prodotti in metallo arrivano segnali di aumento dei prezzi delle materie prime, particolarmente dannoso per il sistema delle imprese nella recessione ancora in corso e, nei giorni scorsi, la categoria della Carpenteria meccanica di Confartigianato ha avviato un monitoraggio sul territorio del fenomeno. L’accelerazione della dinamica dei prezzi è già intercettata dagli…

Read More

Prezzo energia per PMI: +20% a gennaio per chi non è passato al Mercato Libero, probabile ulteriore rincaro a febbraio. Lo studio di Selectra e Althesys

A gennaio 2021, con la fine del Servizio di Maggior Tutela per le PMI, è cresciuto di circa il 20% il prezzo netto dell’energia*, rispetto al mese precedente, per le piccole e medie imprese che non hanno ancora effettuato il passaggio al Mercato Libero dell’energia e che sono quindi passate automaticamente al Servizio a Tutele Graduali. È quanto…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Trend di settori e imprese nella seconda ondata a inizio 2021 nel 10° report Covid-19

A quasi un anno dallo scoppio dell’epidemia da Covid-19 le ripercussioni sull’economia italiana, europea e mondiale, risultano di ampiezza straordinaria e gli effetti sui diversi settori e il sistema delle imprese sono delineati nel 10° report Covid-19 ‘Seconda ondata Covid-19 e trend di economia e MPI ad inizio 2021’ presentato nel corso di un webinar…

Read More