Vaccini: Confesercenti, priorità per salute ed economia, ogni mese di ritardo costa 4,7 miliardi di consumi

Il vaccino è una priorità per la salute pubblica ma anche per l’economia. La ripresa dipende fortemente dai risultati che si riusciranno ad ottenere con la campagna di vaccinazione. Soltanto un pieno conseguimento degli obiettivi annunciati potrà infatti restituire alle famiglie la fiducia necessaria per riportare i consumi ai livelli pre-pandemici: possiamo stimare che ogni…

Read More

Il mercato digitale del Travel in Italia nel 2020 scende a 6,2 miliardi di € (-60%). Neverending Tourism e digitale i driver per la ripresa nel 2021

La spesa complessiva per i viaggi d’affari scende a 7,6 miliardi di euro, in diminuzione del 63% sull’anno precedente. Il mercato nazionale (3,2 miliardi di euro) realizza la performance “migliore” (-56%), quello internazionale (4,4 miliardi) si riduce di due terzi (-67%).

Read More

Federlazio presenta l’Osservatorio sullo stato di salute dell’edilizia nel Lazio

Come ogni anno, la Federlazio ha realizzato l’”Osservatorio sullo stato di salute dell’Edilizia nel Lazio”. Il lavoro è articolato in una raccolta ed elaborazione di dati di contesto rilevati da fonti ufficiali e dai risultati di un’indagine diretta presso gli operatori del settore nel Lazio. La ricerca, realizzata sulla base di un questionario on-line rivolto…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Tempi per appalti in Italia +37,5% rispetto a Ue 27, il 54,3% del tempo per passaggi burocratici

L’analisi dei dati della Banca Mondiale contenuti nel report ‘Doing Business 2020’ consente, nell’ambito dei rapporti con la pubblica amministrazione, di analizzare la performance relativa alla durata di un appalto a carattere infrastrutturale tipo, dato dalla riasfaltatura di 20 km di una strada a doppia corsia, non autostrada, con un costo di 2,5 milioni di dollari senza lavori…

Read More

PMI® IHS Markit Flash: ad inizio 2021, si intensifica la contrazione dell’economia dell’eurozona

A gennaio, l’attività economica dell’eurozona ha indicato un’accelerazione del tasso di contrazione, con le aziende che hanno continuato a faticare a causa dell’attuale ondata pandemica e alle relative restrizioni. Il tasso di crescita della produzione manifatturiera si è indebolito segnando il valore più lento dall’inizio della ripresa, mentre il settore terziario ha registrato la seconda…

Read More