CNA: caro-energia, 200mila imprese temono di fermare l’attività

L’enorme rincaro delle bollette nell’ultima parte dell’anno ha fatto schizzare di oltre il 30% la spesa nella media del 2021 rispetto al 2019 per i settori delle costruzioni e dei trasporti, soltanto la filiera del turismo mostra un incremento inferiore al 20%. Per l’anno in corso le prospettive sono di nuovi vistosi rincari considerando che i…

Read More

Quirinale: Unimpresa, sull’elezione pesano aiuti europei pari al 13% del Pil

Con oltre 122 miliardi di euro di prestiti da rimborsare e risorse complessive per 235,1 miliardi, pari al 13% del pil, l’Italia è, in Europa, il Paese finanziariamente più esposto nell’ambito del Next Generation Eu. Ecco perché le pressioni internazionali pesano, più che in passato, sulle elezioni del Presidente della Repubblica italiana. Il confronto fra…

Read More

Indice PMI: con Omicron che scuote il terziario, la crescita dell’eurozona rallenta mentre il manifatturiero trae vantaggio dalla riduzione dei vincoli sulla fornitura

 Flash PMI Composito della Produzione nella zona Euro a 52.4 (53.3 a dicembre). Valore più basso in 11 mesi. Flash PMI delle Attività Terziarie nella zona Euro a 51.2 (53.1 a dicembre). Valore più basso in 9 mesi. Flash PMI della Produzione Manifatturiera nella zona Euro a 55.8 (53.8 a dicembre). Valore più alto in 5 mesi. Flash PMI del Manifatturiero nella zona Euro a 59.0 (58.0 a dicembre). Valore più alto in 5 mesi.

Read More

Nei primi nove mesi del 2021 le esportazioni dei poli tecnologici del Lazio in calo del 4,9% rispetto al corrispondente periodo del 2020

Nei primi nove mesi del 2021 le esportazioni dei poli tecnologici del Lazio si sono posizionate su livelli pari a circa 9,9 miliardi di euro, in calo del 4,9% rispetto al corrispondente periodo del 2020. Ai segnali di recupero dei poli dell’aerospazio e dell’ICT, che hanno evidenziato una crescita a doppia cifra anche nel terzo…

Read More

CGIA – Caro energia 2022: gli aiuti del Governo coprono solo il 6% dei rincari in capo a famiglie e imprese

Sebbene il Governo per il primo trimestre abbia erogato ben 5,5 miliardi di euro di aiuti a famiglie e imprese per contrastare il caro bollette, questo importo rimane, purtroppo, del tutto insufficiente a mitigare i costi addizionali che dovranno subire quest’anno gli utenti domestici e non. Appare evidente che bisogna fare molto di più. Infatti,…

Read More

Centro Studi Confindustria: il rincaro dell’energia colpisce l’industria italiana, gli elevati contagi frenano i consumi di servizi

La risalita del PIL italiano a inizio 2022 è a forte rischio e il balzo dell’inflazione sarà transitorio solo se si raffredderà l’energia. Il rincaro dell’energia colpisce l’industria italiana, la cui produzione è attesa in flessione, e gli elevati contagi frenano i consumi di servizi, che vanno di nuovo giù. Per gli investimenti le attese delle imprese sono diventate pessimiste, mentre il credito resta stabile e…

Read More