Confesercenti: la pandemia taglia i redditi degli italiani, -1650 euro a famiglia

La pandemia impoverisce gli italiani. Ad un anno dallo scoppio della crisi pandemica, alle famiglie italiane sono venuti a mancare in media, e nonostante i numerosi ristori, 1.650 euro di redditi. E le prospettive di recupero sono lente e dipendenti dagli esiti della campagna vaccinale, attualmente in ritardo sugli obiettivi fissati: continuando così, a fine…

Read More

EUIPO-OCSE: il 56% delle merci contraffatte viaggia dalla Cina via mare

Il trasporto marittimo rappresenta la quota maggiore del valore delle contraffazioni. Il 56 % del valore totale delle merci contraffatte sequestrate viene spedito in container. Le principali spedizioni di prodotti contraffatti provengono dall’Asia orientale, in particolare dalla Cina e da Hong Kong (Cina). L’80 % del commercio internazionale è effettuato via mare.

Read More

Il Registro delle imprese compie 25 anni, il big data unico su 6,1 milioni di imprese italiane

Il Registro delle imprese, l’anagrafe digitale ufficiale di tutto il sistema imprenditoriale italiano, compie 25 anni. Era il 19 febbraio 1996, infatti, quando tutte le funzioni svolte dalle Cancellerie Commerciali dei Tribunali furono assegnate alle sole Camere di commercio. Il risultato di questo trasferimento di competenze è stato la nascita di un registro interamente digitalizzato,…

Read More

STUDI CONFARTIGIANATO – Congiuntura ancora debole per 859 mila MPI di manifattura e costruzioni. Gli aggiornamenti nel webinar del 1° marzo

Gli ultimi segnali congiunturali evidenziano condizioni di debolezza della ripresa per 859 mila micro e piccole imprese della manifattura e delle costruzioni, che danno lavoro a 3,1 milioni di addetti pari al 28,2% dell’occupazione del totale delle imprese. Nei due comparti è alta la vocazione artigiana con 588 mila imprese artigiane e 1,6 milioni di addetti, il 60,6%…

Read More