STUDI CONFARTIGIANATO – I segnali positivi della congiuntura, dopo la recessione più drammatica in epoca di pace dall’Unità d’Italia

Nei primi mesi del 2021 si intravedono alcuni segnali congiunturali positivi. Al miglioramento del clima di fiducia delle imprese si associa, a gennaio 2021, la crescita della produzione manifatturiera, in aumento dello 0,5% rispetto al precedente mese di dicembre. L’analisi dei dati pubblicati ieri dall’Istat evidenzia che in dieci settori manifatturieri hanno recuperato i livelli pre crisi, con un volume…

Read More

Prezzi alla produzione: a gennaio industria +1,4% e costruzioni edifici +1,2% su mese; servizi +0,3% su trimestre precedente

A gennaio 2021 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,4% su base mensile e diminuiscono dello 0,3% su base annua. Sul mercato interno i prezzi segnano un rialzo congiunturale dell’1,7% e un calo tendenziale dello 0,4%. Al netto dell’energia, i prezzi aumentano dello 0,5% su base mensile e dello 0,6% su base annua. Sul mercato…

Read More

Temporary management e banche di comunità a sostegno delle PMI laziali

Anche il primo appuntamento 2021 del road show ideale creato dai due gruppi interregionali dedicati alle PMI di AIDP e ANDAF, in collaborazione con IIM Institute of Management, ha evidenziato come il temporary management sia visto e utilizzato dalle PMI come strumento per acquisire competenze di gestione per sostenerne lo sviluppo e l’uscita dalla crisi….

Read More

Mercato immobiliare. Nell’ultimo trimestre 2020 +8,8% per le abitazioni +12,1% per il settore non residenziale

Dopo i forti cali registrati nei primi due trimestri del 2020, conseguenza dell’impatto della pandemia da Covid-19 e delle necessarie misure di contenimento adottate, il mercato delle abitazioni rafforza la tendenza positiva già rilevata nel periodo estivo e chiude l’ultimo trimestre dell’anno con un +8,8%. Bene anche il mercato non residenziale: nel periodo ottobre-dicembre 2020…

Read More

Le imprenditrici italiane? Giovani, istruite ed eco-friendly

In occasione della Festa della Donna, ProntoPro scatta una fotografia alle libere professioniste italiane. Più giovani e più istruite dei colleghi uomini, sono impiegate soprattutto nei servizi dedicati a consulenza professionale e benessere e cura della persona. Più colpite dall’emergenza coronavirus (il 53% di loro ha visto dimezzarsi il proprio fatturato contro il 45% degli uomini), mostrano comunque un maggiore ottimismo verso il futuro della loro attività.

Read More