
Al via le candidature per la XXIV edizione del premio EY L’imprenditore dell’anno
Nuovo sondaggio di EY condotto sugli imprenditori italiani: nonostante l’emergenza, il 66% delle aziende mostra fiducia e guarda con ottimismo al futuro.
Nuovo sondaggio di EY condotto sugli imprenditori italiani: nonostante l’emergenza, il 66% delle aziende mostra fiducia e guarda con ottimismo al futuro.
Vista l’urgenza, secondo l’Ufficio studi della CGIA è necessario, ad esempio, “applicare” per l’anno in corso il lockdown alle tasse erariali ed erogare rimborsi più pesanti rispetto a quelli distribuiti fino ad ora.
A febbraio 2021 vendite +6,6% su gennaio, -5,7% su base annua.
Nel 2020 potere d’acquisto delle famiglie -2,6% sull’anno precedente.
Nel Report sugli incubatori/acceleratori italiani 2020, coordinato dal team Social Innovation Monitor del Politecnico di Torino, la fotografia aggiornata dell’ecosistema imprenditoriale italiano in riferimento alle organizzazioni che si occupano di supportare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese innovative.
Nel 2020 i residenti in Italia hanno effettuato 37 milioni e 527 mila viaggi (-47,3% sul 2019).
Attività totale in aumento al tasso più rapido da gennaio 2007. Incremento più veloce dei nuovi ordini in quasi venti anni. Pressione record sui costi.
Ancora in calo l’attività economica vista l’ennesima contrazione dei nuovi ordini. Le aziende continuano a ridurre il personale. Fiducia al record in quasi dieci anni.
Indice Finale Composito della Produzione nell’Eurozona: 53.2 (Flash: 52.5, finale di febbraio: 48.8). Indice Finale delle Attività Terziarie nell’Eurozona: 49.6 (Flash: 48.8, finale di febbraio: 45.7).
L’iniziativa è diretta a startup e PMI innovative costituite da non più di 5 anni e si articola in numerose azioni per dar forza alle nuove realtà imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico e innovativo.