
Primo trimestre 2021: tornano a crescere gli ordini di macchine utensili (+48,6%) ordini interni +157,9%. ordini esteri +30,5%
Il risultato complessivo è stato determinato principalmente dall’ottima performance dei costruttori sul mercato domestico.
Il risultato complessivo è stato determinato principalmente dall’ottima performance dei costruttori sul mercato domestico.
Nuove competenze professionali qualificate e strumenti innovativi per risolvere le crisi aziendali.
A marzo 2021 indice per l’intera collettività (NIC) +0,3 su febbraio e +0,8% in un anno.
L’export dei poli tecnologici laziali ha registrato nel 2020 una contrazione tendenziale del 14,7% (a prezzi correnti), risultato peggiore rispetto alla media dei cluster tecnologici nazionali che hanno registrato una contrazione del 4,7% e del complesso delle esportazioni manifatturiere della regione (-8,8%). La battuta di arresto registrata lo scorso anno risente anche di un confronto…
La Lombardia prima per ruolo della cultura. Il settore culturale offre lavoro a più di un milione e mezzo di persone (5,9% dell’occupazione complessiva). Lombardia e Lazio regioni che producono più ricchezza con la cultura. Milano, Roma, Torino, Arezzo, Trieste, Firenze e Bologna nella top ten delle province.
Il Tribunale penale di Lecce con ordinanza del 29 gennaio 2021 ha ammesso la costituzione di parte civile nel processo nei confronti di una società imputata per reati previsti dal D.lgs. n.231/2001, riconoscendo la possibilità che il soggetto danneggiato dal reato possa chiedere il risarcimento direttamente all’ente nel processo penale.
In attesa della riapertura – TheFork, app di prenotazione online dei ristoranti con 80.000 Partner in 22 Paesi tra cui 20.000 indirizzi in Italia – ha analizzato l’andamento del settore nei mesi di chiusure parziali e totali per capire quali ne siano stati gli effetti e come affrontare la riapertura.
L’analisi delle previsioni pubblicate la scorsa settimana dal Fondo Monetario Internazionale evidenziano che nel 2022 l’Italia sarà il paese dell’Eurozona più colpito della recessione Covid-19.
A febbraio 2021 l’indice aumenta dell’0,2% su gennaio e diminuisce del 0,6% su base annua.
Online la Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana del mese di marzo 2021.