Un terzo della spesa dei Comuni viene “bruciata” dalla burocrazia

Nel 2019 le spese dei Comuni impiegate per i servizi generali, amministrazione e gestione hanno toccato i 15,9 miliardi di euro. In buona sostanza queste uscite stimano le risorse impiegate dalle Amministrazioni comunali per ottemperare gli adempimenti burocratici che quotidianamente sono chiamate ad affrontare. Se calcoliamo l’incidenza di questo importo sulla spesa corrente totale in capo ai Comuni (al netto del servizio rifiuti), essa ammonta mediamente al 35,3 per cento, ma sale al 40,5 per cento per le Amministrazioni tra i 5 e i 10 mila…

Read More

Covid-19 e industria alimentare, sei contagi su 10 nel trimestre ottobre-dicembre 2020

A questo settore produttivo, che non ha subito chiusure o restrizioni legate all’emergenza sanitaria perché rientra tra quelli considerati essenziali, è dedicato il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail, che segnala anche il forte ridimensionamento delle infezioni di origine professionale denunciate nei primi tre mesi di quest’anno.

Read More

Rivalutazione beni d’impresa: l’opportunità di rivalutazione dei marchi, anche autoprodotti

Come noto, il D.L. 14 agosto 2020, n. 104 (cosiddetta Rivalutazione dei beni d’impresa) ha introdotto la possibilità di una interessante rivalutazione, con validità solo civilistica o anche fiscale, in capo alle imprese, dalle imprese di piccole dimensioni individuali o S.n.c. a quelle più strutturate nella forma di S.p.A., da effettuarsi nel bilancio al 31 dicembre 2020.

Read More

Cinque film in cui la vera star è la… crittografia!

Dopo l’entrata in vigore del GDPR, è al centro delle discussioni sulla sicurezza informatica. Intesa come sistema per rendere illeggibili le informazioni sensibili, riveste però già da secoli un ruolo cruciale nella storia, nell’immaginario comune e nella cultura popolare. Kingston Technology ha individuato alcuni esempi del grande schermo che vedono la crittografia come protagonista.

Read More